• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
domenica, Maggio 22, 2022
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Asia Centrale e Caucaso

La tragedia di Khojaly è stata presentata presso il Parlamento Italiano

by Redazione
8 Aprile 2020
0
SHARES
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La presentazione è stata sostenuta da ben 40 deputati del Parlamento. Secondo l’agenzia stampa Az. news, tale notizia ha trovato il proprio riflesso in una lettera spedita dallo stesso deputato del Parlamento italiano, Maurizio del Tenno, al Vice Presidente dello YAP (Partito del Nuovo Azerbaigian), Ali Ahmedov. Sulla scorta di questa notizia, il numero dei deputati che appoggia la presentazione, redatta conseguentemente all’opera svolta dalla leadership del Gruppo di Amicizia Interparlamentare Italia-Azerbaigian, è in costante aumento. C’è da dire che quest’anno, fra il 12 e il 14 marzo, una delegazione del Partito YAP ha incontrato a Milano, il leader del Partito del “Popolo delle Libertà”, l’ex primo ministro Silvio Berlusconi.

Proprio in quest’occasione, il Presidente del “Popolo delle Libertà” si è impegnato ad agire per un riconoscimento della tragedia di Khojaly da parte dei rappresentanti dei partiti del Parlamento Italiano. E la summenzionata presentazione è il proseguimento logico dello suo impegno

Kamil Həmzəoğlu
G

Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Trump. L’eredità difficile
Breaking News

Trump. L’eredità difficile

10 Gennaio 2021
Conferenza digitale «Straight talk on our Green future»
Breaking News

Conferenza digitale «Straight talk on our Green future»

4 Gennaio 2021
Vicini al de profundis per gli accordi sul controllo armamenti
Breaking News

Vicini al de profundis per gli accordi sul controllo armamenti

26 Novembre 2020
La visione dell’Australia, nell’inquieto Indo-Pacifico.
Breaking News

La visione dell’Australia, nell’inquieto Indo-Pacifico.

1 Settembre 2020
I vertici Trump-Kim: ombre cinesi verso le presidenziali americane
Breaking News

I vertici Trump-Kim: ombre cinesi verso le presidenziali americane

15 Agosto 2020
Intervista all’Ambasciatore Lorenzo Galanti
Global Gordian Outlook

Intervista all’Ambasciatore Lorenzo Galanti

18 Luglio 2020
Next Post

In argentina si protesta per l'estensione del voto

Comments 2

  1. Pingback: NAGORNO-KARABAKH: Il massacro di Khojaly, una questione ancora irrisolta
  2. Pingback: NAGORNO-KARABAKH: Il massacro di Khojaly, una questione irrisolta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Stoccate:                                                    Tra Terra e Mare si rischia di ritrovarci sul bagnasciuga…
Breaking News

Stoccate: Tra Terra e Mare si rischia di ritrovarci sul bagnasciuga…

by Redazione
22 Maggio 2022
0

“E chi non beve con me peste lo colga”, con la o leggermente chiusa ma per sicurezza consigliamo di consultare...

Mappe per capire il mondo – L’Adige 21.05.2022

Mappe per capire il mondo – L’Adige 21.05.2022

22 Maggio 2022
Sviluppi nella penisola coreana in vista della visita del presidente americano

Sviluppi nella penisola coreana in vista della visita del presidente americano

19 Maggio 2022
Intervista a Daniele Lazzeri: “Ankara ci ha scippato il nostro ruolo storico” – Libero 19.05.2022

Intervista a Daniele Lazzeri: “Ankara ci ha scippato il nostro ruolo storico” – Libero 19.05.2022

19 Maggio 2022
A lezione di diplomazia: successo per le conferenze “le Mappe di Gordio” – Il Cinque 18.05.2022

A lezione di diplomazia: successo per le conferenze “le Mappe di Gordio” – Il Cinque 18.05.2022

18 Maggio 2022
Risiko – La vendetta della geografia

Risiko – La vendetta della geografia

14 Maggio 2022
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.