La questione coreana – Sviluppi
Il giorno dopo la notizia dello smantellamento di un sito di test missilistici nordcoreano, i media di Pyongyang avrebbero sollecitato ...
Il giorno dopo la notizia dello smantellamento di un sito di test missilistici nordcoreano, i media di Pyongyang avrebbero sollecitato ...
dig Nell’ottica di unire ambiente, cultura ed economia, lo scorso 20 dicembre 2017 l’Assemblea generale delle ...
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, in un comunicato, ha reso noto che le navi mercantili dovranno nuovamente rafforzare ...
Una veduta di Hebron © Clara Salpietro I territori che insistono nell'area definita West Bank sono ...
La Svizzera è tornata al centro dell’attenzione per quanto riguarda il problema delle migrazioni. E non solo per il risultato ...
Con il raggiungimento dell'accordo sul nucleare iraniano firmato lo scorso anno tra la Repubblica islamica di Iran e il "Gruppo ...
Il Mar Cinese Meridionale, porzione del vasto Oceano Pacifico, si estende per circa 3,5 milioni di chilometri quadrati. Esso è ...
Gli errori politici della Francia e del Regno Unito, e più in generale degli “Occidentali”, sono stati così evidenti che ...
A military vehicle belonging to the presidential guards, which was seized by Houthi fighters during clashes, ...
E’ da tempo, ormai, che gli affiliati all’ISIS danno sfoggio di grandi capacità, in perfetto stile hollywoodiano, nel proporre filmati ...
LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI
Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti
Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)
© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy
© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy