• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
sabato, Aprile 1, 2023
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Sala Stampa

Allen: contro Daesh intelligence coordinata – @l_Opinione 24.05.2016

by Marcello Ciola
25 Maggio 2016
0
SHARES
31
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il Generale Allen è stato una colonna portante dell’esercito americano degli ultimi 15 anni. Gli ultimi due incarichi ricoperti sono stati di comandante delle forze Isaf (coalizione a guida Nato presente in Afghanistan) e Inviato speciale del Presidente degli Stati Uniti per la Coalizione globale contro il Daesh.

Allen: contro Daesh intelligence coordinata

Generale, la guerra contro l’Isis in Iraq e Siria: l’intervento russo è stato determinante, come sostengono alcuni, oppure mirato esclusivamente a rafforzare il potere di Assad, garantendosi le basi di Tartus e Latakia?

Per prima cosa l’intervento russo era orientato a stabilizzare non solo il regime di Assad ma tutta quella regione abitata da alawiti (con cui i russi hanno relazioni da molti decenni). Inoltre, con i russi non siamo riusciti a coordinarci circa una strategia su larga scala ma solo su piccoli teatri operativi. Un altro obiettivo di Mosca in Siria era quello di dimostrare al mondo la capacità di dispiegamento forze: lanciare missili cruise dal Mar Caspio e utilizzare i bombardieri Blackjack da lunga distanza, ne è un esempio.

[…]


 

L’intervista completa di Marcello Ciola, Associate Analyst de “Il Nodo di Gordio” per L’Opinione —> Allen: contro Daesh intelligence coordinata

 

+++ Qui la video intervista al Generale Allen +++

 

Tags: AfghanistanIraqISNATOObamasiria
Marcello Ciola

Marcello Ciola

Nato a Ostuni (BR) il 2 luglio 1989. Nel novembre 2011 ottiene la laurea triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma con una tesi dal titolo “I nazionalismi irlandesi tra il 1900 e il 1945 e le relazioni con la Germania” (relatore: Prof. Francesco Perfetti). Nell’aprile del 2014 consegue la laurea magistrale in Relazioni Internazionali presso l’Università LUISS Guido Carli con voto di 108/110 con una tesi dal titolo “La Shanghai Cooperation Organisation. Prospettive di un nuovo Great Game” (relatore: Prof. Miodrag Lekic). Ha partecipato a diverse summer school sui temi dell’Europa, della geopolitica, delle relazioni internazionali tra cui la scuola post-laurea dell’ASERI – Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica di Milano- su Analisi delle Relazioni Internazionali. Ha organizzato diversi seminari e panel nazionali e internazionali tra cui “Da Impero a Repubblica. La Turchia tra passato ottomano e futuro globale” in collaborazione con l’Ambasciata Turca presso la Repubblica Italiana, Limes e il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università LUISS Guido Carli. È membro del direttivo dell’associazione culturale “Identità Europea” e membro fondatore del “Centro Studi Mediterranean Affairs”. Collabora con il Think Tank Il Nodo di Gordio dal 2013.

Articoli Correlati

“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023
Sala Stampa

“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023

28 Febbraio 2023
Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023
Sala Stampa

Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023

25 Febbraio 2023
War Room di Enrico Cisnetto con Marco Ansaldo, Carlo Marsili e Ugo Tramballi – 16.02.2023
Sala Stampa

War Room di Enrico Cisnetto con Marco Ansaldo, Carlo Marsili e Ugo Tramballi – 16.02.2023

17 Febbraio 2023
La Corea del Sud guarda allo sviluppo di capacità nucleari nazionali – Analisi Difesa 06.02.2023
Sala Stampa

La Corea del Sud guarda allo sviluppo di capacità nucleari nazionali – Analisi Difesa 06.02.2023

6 Febbraio 2023
Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023
Sala Stampa

Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023

2 Febbraio 2023
Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023
Sala Stampa

Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023

1 Febbraio 2023
Next Post
Generale Allen: guerra nel futuro della Nato

Generale Allen: guerra nel futuro della Nato - @occhidiguerra 24.05.2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri
Breaking News

Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri

by Redazione
11 Marzo 2023
0

https://youtu.be/K1HYPoxRclU Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri: SCONTENTI Perché non ci piace il mondo in cui viviamo (Marsilio Editore)....

Perché potremmo vedere presto la guerra nucleare in Europa

Perché potremmo vedere presto la guerra nucleare in Europa

9 Marzo 2023
Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Rassegna stampa

Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Rassegna stampa

28 Febbraio 2023
“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023

“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023

28 Febbraio 2023
Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023

Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023

25 Febbraio 2023
War Room di Enrico Cisnetto con Marco Ansaldo, Carlo Marsili e Ugo Tramballi – 16.02.2023

War Room di Enrico Cisnetto con Marco Ansaldo, Carlo Marsili e Ugo Tramballi – 16.02.2023

17 Febbraio 2023
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.