• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
giovedì, Aprile 15, 2021
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home In evidenza

India-Pakistan: debutto in un’esercitazione militare Sco – Affari Internazionali 21.06.2018

by Elvio Rotondo
21 Giugno 2018
0
SHARES
7
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

India Pakistan esercitazione

Nel mese di agosto, per la prima volta truppe indiane e pakistane parteciperanno a un’esercitazione militare congiunta in Russia, un wargame finalizzato all’addestramento contro il terrorismo internazionale, sotto l’egida della Shanghai Cooperation Organization (Sco), organizzazione economica e di sicurezza che ha come perno Mosca e Pechino e raggruppa otto Paesi della regione centro-asiatica.

Sarà un’inedita esercitazione da quando i due Paesi sono emersi come nazioni indipendenti nel 1947. Questa volta, i soldati indiani e pakistani saranno sullo stesso campo senza puntarsi le armi contro, come invece sono abituati a fare nel confronto, anche con frequenti scontri a fuoco, lungo la linea di controllo nella regione del Jammu e Kashmir. New Delhi e Islamabad si sono spesso, vicendevolmente e ripetutamente, accusate di terrorismo.

Addestramento antiterrorismo
Times of India riporta che l’esercitazione denominata Peace Mission-2018, che vedrà anche la partecipazione della Cina e di altri Paesi appartenenti allo Sco, è prevista nella regione di Chelyabinsk, in Russia, dal 22 al 29 agosto. I soldati indiani non hanno mai partecipato attivamente a un’esercitazione multilaterale insieme al Pakistan, anche se gli eserciti dei due Paesi hanno lavorato insieme nelle missioni di peacekeeping delle Nazioni Unite.

L’obiettivo principale dell’esercitazione, condotta nell’ambito della struttura antiterroristica regionale (Rats – Regional Anti-Terrorist Structure) della Sco, che ha sede a Tashkent, in Uzbekistan, sarà il rafforzamento della cooperazione antiterrorismo tra i Paesi membri dell’organizzazione.

Continua a leggere l’articolo di Elvio Rotondo, Country Analyst de “Il Nodo di Gordio”: http://www.affarinternazionali.it/2018/06/india-pakistan-debutto-sco/

Tags: EsercitazioneIndiaPakistanSco
Elvio Rotondo

Elvio Rotondo

Nato a Cassino il 16 dicembre 1961, militare in congedo, laureato in scienze organizzative e gestionali presso l’Università degli studi La Tuscia di Viterbo, si è arruolato nell’Esercito Italiano nel 1978 prestando servizio in diversi reparti sul territorio nazionale. Nel corso della carriera militare si è occupato prevalentemente di Guerra Elettronica, di Intelligence e di Cooperazione Civile-Militare. Ha prestato servizio inoltre presso l’Ambasciata d’Italia di Seoul (Ufficio dell’Addetto Militare) e in ambito multinazionale presso il Multinational Cimic Group. Tra i molti corsi previsti per il proprio incarico, ha frequentato: NATO Intelligence Course, NATO Open Source Intel Course, NATO Intel Analyst Course, NATO Tactical CIMIC Course. È conoscitore della lingua inglese, russa, persiano farsi. In ambito internazionale ha preso parte alle operazioni NATO nei Balcani. Nel 2014 è stato collocato nella riserva. Collabora con il Think Tank Il Nodo di Gordio dal 2013 in qualità di Country Analyst. Autore del Blog 38esimoparallelo.com. Alcuni suoi articoli sono stati pubblicati su: “Il Giornale.it. “Affari Internazionali”; “Geopolitical Review”; “L’Opinione”; “Geopolitica.info”; “Analisi Difesa”.

Articoli Correlati

Il Covid aggrava i problemi dell’Africa  –  Babilon 06.04.2021
Sala Stampa

Il Covid aggrava i problemi dell’Africa – Babilon 06.04.2021

10 Aprile 2021
Caso diplomatico Draghi-Erdogan, ma l’Italia può fare a meno della Turchia? – Sputnik 09.04.2021
Sala Stampa

Caso diplomatico Draghi-Erdogan, ma l’Italia può fare a meno della Turchia? – Sputnik 09.04.2021

10 Aprile 2021
Strange days – La nuova Guerra Fredda?
Breaking News

Strange days – La nuova Guerra Fredda?

7 Aprile 2021
Il caso di spionaggio in Italia – Intervista al Prof. Vittorfranco Pisano
Breaking News

Il caso di spionaggio in Italia – Intervista al Prof. Vittorfranco Pisano

7 Aprile 2021
La priorità degli USA di Biden è nell’Indo-Pacifico. I dossier ancora aperti – Il Tazebao 29.03.2021
Sala Stampa

La priorità degli USA di Biden è nell’Indo-Pacifico. I dossier ancora aperti – Il Tazebao 29.03.2021

29 Marzo 2021
La nuova era dell’Intelligence – Insideover 23.03.2021
Sala Stampa

La nuova era dell’Intelligence – Insideover 23.03.2021

25 Marzo 2021
Next Post
Il ripristino del collegamento ferroviario intercoreano: nuove opportunità per Seoul e Pyongyang

Il ripristino del collegamento ferroviario intercoreano: nuove opportunità per Seoul e Pyongyang

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Il Covid aggrava i problemi dell’Africa  –  Babilon 06.04.2021
Sala Stampa

Il Covid aggrava i problemi dell’Africa – Babilon 06.04.2021

by Redazione
10 Aprile 2021
0

Marco Cochi, ricercatore del CeMiSS – Centro militare studi strategici del Ministero della Difesa – analista dell’Osservatorio ReaCT,  Eastwest e del think tank...

Caso diplomatico Draghi-Erdogan, ma l’Italia può fare a meno della Turchia? – Sputnik 09.04.2021

Caso diplomatico Draghi-Erdogan, ma l’Italia può fare a meno della Turchia? – Sputnik 09.04.2021

10 Aprile 2021
Diplomazia e gaffeur

Diplomazia e gaffeur

9 Aprile 2021
Libro “LA COREA DI KIM” di Stefano Felician Beccari

Libro “LA COREA DI KIM” di Stefano Felician Beccari

9 Aprile 2021
Strange days – La nuova Guerra Fredda?

Strange days – La nuova Guerra Fredda?

7 Aprile 2021
Il caso di spionaggio in Italia – Intervista al Prof. Vittorfranco Pisano

Il caso di spionaggio in Italia – Intervista al Prof. Vittorfranco Pisano

7 Aprile 2021
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.