• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
domenica, Febbraio 28, 2021
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home In evidenza

E’ Mariano Allocco il nuovo presidente di Maira spa – Targatocn.it 31.10.2020

by Redazione
31 Ottobre 2020
0
SHARES
56
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Riunito online, il Consiglio di Amministrazione della società lo ha eletto lo scorso martedì 27 ottobre 2020.

“Ho subito attivato i necessari contatti e colloqui, con il presidente di Unione Montana Valerio Carsetti, con Aldo Pellegrino per il passaggio di consegne; con Guido Barettini amministratore di Maira spa”. Questi i primi  commenti di Mariano Allocco, nuovo Presidente di Maira spa.

Fino al 1999 presidente della Comunità montana Valle Maira e uno dei più convinti animatori del progetto dello scorso anno “La Speranza Divampa” promosso dal Nodo di Gordio, Mariano Allocco è stato eletto dal Consiglio di Amministrazione, riunito online a causa dell’emergenza Covid in modalità online.

Continua a leggere l’articolo su Targatocn.it https://www.targatocn.it/2020/10/31/mobile/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/e-mariano-allocco-il-nuovo-presidente-di-maira-spa.html

Tags: IL NODO DI GORDIOMairaMARIANO ALLOCCO
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Khojaly: ferita del Caucaso
Breaking News

Khojaly: ferita del Caucaso

26 Febbraio 2021
Myanmar, il colpo di stato e il peso delle potenze straniere – Il Tazebao 25.02.2021
Sala Stampa

Myanmar, il colpo di stato e il peso delle potenze straniere – Il Tazebao 25.02.2021

25 Febbraio 2021
Il Libano cartina di tornasole del Medioriente. Gianni Bonini e Lorenzo Somigli a colloquio con Maroun El Moujabber – Il Tazebao 24.02.2020
Sala Stampa

Il Libano cartina di tornasole del Medioriente. Gianni Bonini e Lorenzo Somigli a colloquio con Maroun El Moujabber – Il Tazebao 24.02.2020

24 Febbraio 2021
Mattiolo, il consigliere diplomatico di Draghi maestro d’equilibrio – il Foglio 17.02.2021
Sala Stampa

Mattiolo, il consigliere diplomatico di Draghi maestro d’equilibrio – il Foglio 17.02.2021

20 Febbraio 2021
Lupo, la scelta è dei territori – l’Adige 17.02.2021
Sala Stampa

Lupo, la scelta è dei territori – l’Adige 17.02.2021

17 Febbraio 2021
Governo Draghi, analisi dell’Italia che verrà – Le Fonti TV
Sala Stampa

Governo Draghi, analisi dell’Italia che verrà – Le Fonti TV

15 Febbraio 2021
Next Post
Individualism and Democracy: A Complex Relationship

Individualism and Democracy: A Complex Relationship

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Khojaly: ferita del Caucaso
Breaking News

Khojaly: ferita del Caucaso

by Redazione
26 Febbraio 2021
0

Oltre 600 civili massacrati, tra questi 63 bambini, 106 donne, 70 anziani. Bruciati vivi, torturati, decapitati, mutilati. Gli orrori, in...

Myanmar, il colpo di stato e il peso delle potenze straniere – Il Tazebao 25.02.2021

Myanmar, il colpo di stato e il peso delle potenze straniere – Il Tazebao 25.02.2021

25 Febbraio 2021
Il Libano cartina di tornasole del Medioriente. Gianni Bonini e Lorenzo Somigli a colloquio con Maroun El Moujabber – Il Tazebao 24.02.2020

Il Libano cartina di tornasole del Medioriente. Gianni Bonini e Lorenzo Somigli a colloquio con Maroun El Moujabber – Il Tazebao 24.02.2020

24 Febbraio 2021
Mattiolo, il consigliere diplomatico di Draghi maestro d’equilibrio – il Foglio 17.02.2021

Mattiolo, il consigliere diplomatico di Draghi maestro d’equilibrio – il Foglio 17.02.2021

20 Febbraio 2021
Lupo, la scelta è dei territori – l’Adige 17.02.2021

Lupo, la scelta è dei territori – l’Adige 17.02.2021

17 Febbraio 2021
Governo Draghi, analisi dell’Italia che verrà – Le Fonti TV

Governo Draghi, analisi dell’Italia che verrà – Le Fonti TV

15 Febbraio 2021
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.