Ospitalità alpina promossa dal Nodo di Gordio – Trentino 03.01.2021
È giunta in questi giorni al Presidente del centro studi internazionale “Il Nodo di Gordio”, Daniele Lazzeri, la lettera di ringraziamento ...
È giunta in questi giorni al Presidente del centro studi internazionale “Il Nodo di Gordio”, Daniele Lazzeri, la lettera di ringraziamento ...
Riunito online, il Consiglio di Amministrazione della società lo ha eletto lo scorso martedì 27 ottobre 2020. "Ho subito attivato ...
Intervista di Radio Vaticana ai Senior Fellow del think tank "Il Nodo di Gordio", Gianni Bonini e Riccardo Migliori, a ...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Trieste con il Presidente della Repubblica di Slovenia (LaPresse) Il 13 luglio scorso ...
…Paré arreuven de fa partesepà kontun mai lo nord ouest… Forse è la prima volta che il patois viene utilizzato ...
Oltre 400 miliardi di dollari di investimenti complessivi in Africa negli ultimi 20 anni. Piaccia o non piaccia, con la Cina occorre ...
Prendi un ambasciatore (Tomaz Kunstelj, sloveno), un dirigente scolastico (Federico Samaden, dell’Alberghiero Trentino), un ex presidente di una comunità montana ...
Oltre 400 miliardi di dollari di investimenti complessivi in Africa negli ultimi 20 anni. Piaccia o non piaccia, con la ...
Ricostruiamo la situazione del Myanmar alla luce del recente colpo di stato dei miliari. La Birmania, ufficialmente Repubblica dell’Unione di Myanmar, è situata...
LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI
Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti
Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)
© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy
© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy