• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
mercoledì, Maggio 18, 2022
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Breaking News

STOCCATE: Yellowstone. La contro-narrazione dell’Impero

by Redazione
16 Gennaio 2022
0
SHARES
101
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Eccoci di nuovo a voi, cari amici del Nodo di Gordio che resistete disperatamente all’orgia quotidiana di banale mediatico. L’ultima di stamani è un lancio di agenzia nazionale sul fatto che ai malati di tumore ai polmoni farebbe male il fumo delle sigarette! Ma no? Pensavo il contrario…
Andiamo avanti ed occupiamoci di una serie televisiva che avevamo colpevolmente trascurato: Yellowstone. Premessa d’obbligo: mi raccomando guardatela col parlato originale, ci sono i sottotitoli in italiano. Così non perdete la meravigliosa voce roca, bassa, di Kevin Costner, l’Uomo che attraversa la vita abbracciato al proprio destino fino in fondo. 
La quarta stagione di Yellowstone sembrava svolgersi in sordina, ma ad un certo punto ha preso ad accelerare fino ad esplodere nei due episodi finali in un ciliegio di fuochi d’artificio. John Dutton che rivela, ma già lo sapevamo, la sua pietà per i deboli, chè la lotta al Male non può fare comunque a meno dell’etica. Beth, l’indomita figlia, la bellissima Beth votata alla difesa ad oltranza del patrimonio di valori della famiglia contro il vampirismo del capitalismo politico, costretta a coglierne la lezione da Rip che ha fatto della fedeltà alla famiglia che lo ha adottato la ragione stessa della vita e non è disposto neanche per amore di Beth a tradire la sua missione. Anzi la costringe in una scena commovente a chiedere scusa al padre che non aspettava altro per dirle I love you. Roba da far piangere il vecchio Clint ed il suo Macho, che non abbiamo ancora visto ma abbiamo visto gli altri.
E che dire di Kayce, l’altro figlio, commissario al bestiame – non ho mai visto rappresentata così bene l’intelaiatura dei poteri pubblici alla base del federalismo USA – che, quasi per scontare il peccato originale del genocidio amerindi, non c’è thanksgiving che tenga, si fa iniziare ai loro riti sacri. Quasi ci riporta indietro di cinquant’anni al Richard Harris di Un Uomo chiamato cavallo, un cult molto cruento per l’epoca. 
Ma il punto più alto di questa vera e propria contro-narrazione dell’Impero lo raggiunge sempre lui, John Dutton, quando spiega il lockdown, nomina sunt consequentia rerum, che lega gli Indiani nella riserva ed i bisonti nel parco, poche parole asciutte che valgono più di tutta la melassa furbesca della cancel culture. Un giudizio affilato che non concede niente al romanticismo del sette volte oscarizzato Balla coi lupi, nè alla denuncia di Soldato Blu e de Il piccolo grande uomo. È andata così, sembra dire Kevin Costner trent’anni dopo Join J. Dunbar, ricordando il suo bisnonno che in un episodio precedente lascia una vacca ad una tribù affamata, facendoci riandare al magnifico Josey Wales – The Outlaw Josey Wales, pessimo il titolo nella versione italiota Il texano dagli occhi di ghiaccio – del 1976, al suo incontro con Orso Bruno. Il nostro Clint è sempre più di un passo avanti.
Insomma, mentre noi trasferiamo nelle fiction il politicamente corretto più fracido, non tiriamo fuori il cattolicesimo per cortesia che ha invece prodotto nella sua storia figure politiche ed umane forti, il cuore e la mente dell’Impero ci colpiscono ancora con una lezione di valori ancestrali. Famiglia, lealtà, amore, pietas per i deboli, insieme alla ineluttabilità dello struggle for life che è il sale dell’epopea migratoria nordamericana, la spietatezza del vivere e del lavoro come nella bellissima Amerigo di Francesco Guccini. Riascoltatela se non la ricordate e meno bollettini sul Covid e più Jack London mi verrebbe da suggerirvi…

La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: STOCCATE
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Risiko – La vendetta della geografia
Breaking News

Risiko – La vendetta della geografia

14 Maggio 2022
Cambio di passo a Islamabad,  il populismo soccombe alla vecchia guardia  uscita vincitrice dalla crisi costituzionale
Breaking News

Cambio di passo a Islamabad, il populismo soccombe alla vecchia guardia uscita vincitrice dalla crisi costituzionale

11 Maggio 2022
Ombre sull’Eurasia – Sguardi da Oriente
Breaking News

Ombre sull’Eurasia – Sguardi da Oriente

10 Maggio 2022
Il turismo svetta con il PNRR – Tradizione e innovazione per il turismo alpino
Breaking News

Il turismo svetta con il PNRR – Tradizione e innovazione per il turismo alpino

8 Maggio 2022
STOCCATE:                                                  Il metano ti dà una mano
Breaking News

STOCCATE: Il metano ti dà una mano

28 Aprile 2022
Ucraina 2022 – Le guerre della vanità
Breaking News

Ucraina 2022 – Le guerre della vanità

28 Aprile 2022
Next Post
«У Южного Кавказа есть большой потенциал стать одним из самых процветающих регионов в мире» –  Caliber.az 22.01.2022

«У Южного Кавказа есть большой потенциал стать одним из самых процветающих регионов в мире» - Caliber.az 22.01.2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Risiko – La vendetta della geografia
Breaking News

Risiko – La vendetta della geografia

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Venerdì 14 maggio ore 20.30 presso Palazzo Bortolazzi di Vattaro.  Anche in diretta streaming sui canali YT e FB del...

Cambio di passo a Islamabad,  il populismo soccombe alla vecchia guardia  uscita vincitrice dalla crisi costituzionale

Cambio di passo a Islamabad, il populismo soccombe alla vecchia guardia uscita vincitrice dalla crisi costituzionale

11 Maggio 2022
Ombre sull’Eurasia – Sguardi da Oriente

Ombre sull’Eurasia – Sguardi da Oriente

10 Maggio 2022
Il turismo svetta con il PNRR – Tradizione e innovazione per il turismo alpino

Il turismo svetta con il PNRR – Tradizione e innovazione per il turismo alpino

8 Maggio 2022
STOCCATE:                                                  Il metano ti dà una mano

STOCCATE: Il metano ti dà una mano

28 Aprile 2022
Ucraina 2022 – Le guerre della vanità

Ucraina 2022 – Le guerre della vanità

28 Aprile 2022
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.