• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
martedì, Ottobre 3, 2023
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Breaking News

STOCCATE: Ed ecco, o signori, come parla la verità! Siete contenti?

by Redazione
20 Ottobre 2022
0
SHARES
233
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Come avranno da tempo compreso i nostri affezionati lettori non siamo tra i tanti/pochi laudatores del capitalismo della sorveglianza. E tanto meno dei suoi pochi/tanti beneficiari. Però un impoverimento così totalizzante non ce l’aspettavamo neanche dalla sua azione totalitaria, a partire dal Covid. Sì, lo confessiamo, complottisti lo siamo sempre stati. Siamo stati a suo tempo apocalittici e integrati e più tardi, quando il nostro mondo riformista faticosamente conquistato è andato in rovina, ci siamo immersi, senza trovare consolazione tutt’altro, nell’universo distopico degli adelphi della dissoluzione. Però non ci aspettavamo che il capitalismo politico e le sue declinazioni, il politically correct e la cancel culture, chiamiamole in originale anche se il giorno della Fine non ti servirà l’inglese, ci riservasse un tale parterre di interpreti. Ma mentre cercavamo inutile consolazione riguardando per l’ennesima volta Fortunello e ricordando il babbo che ci aveva magnificato Petrolini e il suo surrealismo-futurismo da far impallidire Marinetti, ecco che la Provvidenza provvede appunto e riappare Lui. 
Lo davano per finito, ormai troppo in là cogli anni, ostaggio coccolato delle badanti, ormai al Ruby viginti, distratto dai grandi temi della politica internazionale, satollo per aver sottratto ad Amsterdam Mediaset dalle grinfie della magistratura militante, per conto di chi è un altro discorso. Lui che a Pratica di Mare nel 2002 fece l’ultimo tentativo serio di portare la Russia, dopo l’esplosione sovietica, dentro una graduale transizione euro-democratica. 
Tra Così è se vi pare e l’Enrico IV un italianissimo Berlusconi pirandelliano mette in scena la pazzia con il suo relativismo e la sua Verità. Un ceto politico plebizzato, aspirante a farsi fragile casta assiste impaurito da questo spettacolo di cui non coglie le radici politiche, ignote alla sua subalternità coloniale. Non scomodiamo Balzac e nemmeno i fescennini versus, quello che il Cavaliere disvela col suo genio immarcescibile è soltanto la comédie humaine del nostro tempo…

La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: STOCCATE
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

‘Rethinking Atatürk’s Pioneer Vision Towards the Second Century of Turkish Republic’
Breaking News

‘Rethinking Atatürk’s Pioneer Vision Towards the Second Century of Turkish Republic’

19 Settembre 2023
Balcani nuovamente inquieti
Breaking News

Romania, partner dell’Italia nella politica balcanica?

11 Luglio 2023
Un posto vacante e un nuovo candidato
Breaking News

Un posto vacante e un nuovo candidato

13 Aprile 2023
Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri
Breaking News

Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri

11 Marzo 2023
Perché potremmo vedere presto la guerra nucleare in Europa
Breaking News

Perché potremmo vedere presto la guerra nucleare in Europa

9 Marzo 2023
Il Ministro in ginocchio e i nostalgici della Repubblica delle Banane
Breaking News

Il Ministro in ginocchio e i nostalgici della Repubblica delle Banane

31 Ottobre 2022
Next Post
Pergine. “Investire in cultura della sicurezza sul lavoro partendo dalla scuola” – Il Cinque 25.10.2022

Pergine. "Investire in cultura della sicurezza sul lavoro partendo dalla scuola" - Il Cinque 25.10.2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

INQUIETUDINI.. PRIMARIE – Electomagazine 01.10.2023
Sala Stampa

INQUIETUDINI.. PRIMARIE – Electomagazine 01.10.2023

by Andrea Marcigliano
1 Ottobre 2023
0

Le, ormai imminenti, Primarie statunitensi si annunciano stranamente inquiete. E, soprattutto, estremamente indecifrabili. Dico stranamente, perché così, secondo tradizione, non...

L’equilibrismo dell’Indonesia nelle tensioni dell’Indo-Pacifico – Analisi Difesa 30.09.2023

L’equilibrismo dell’Indonesia nelle tensioni dell’Indo-Pacifico – Analisi Difesa 30.09.2023

30 Settembre 2023
Prospettive e Fantasmi lungo la Via della Seta – Valsugana news ottobre 2023

Prospettive e Fantasmi lungo la Via della Seta – Valsugana news ottobre 2023

29 Settembre 2023
FRANÇAFRIQUE ADIEU! – Electomagazine 28.09.2023

FRANÇAFRIQUE ADIEU! – Electomagazine 28.09.2023

28 Settembre 2023
C’ERA UNA VOLTA… L’UCRAINA – Electomagazine 26.09.2023

C’ERA UNA VOLTA… L’UCRAINA – Electomagazine 26.09.2023

26 Settembre 2023
La “via della seta”: opportunità per il Trentino – Secolo Trentino 17.09.2023

La “via della seta”: opportunità per il Trentino – Secolo Trentino 17.09.2023

19 Settembre 2023
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.