• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
mercoledì, Maggio 18, 2022
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Breaking News

STOCCATE: È sempre la stessa Storia…

by Redazione
28 Agosto 2021
0
SHARES
144
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

1. Tutti gli imperi, e tale è quello americano, agiscono sulla base di un nomos “privo di caratteri astratti e legato alla concretezza degli eventi storici – letteralmente Carl Schmitt ma anche Karl Marx – per cui la scelta di concentrarsi nell’Indo-Pacifico in funzione di contenimento cinese, rende secondario lo scenario afghano, fulcro della storica strategia britannica anti-russa a protezione del gioiello indiano della Corona. Non è un problema di Trump o di Biden, la unica superpotenza, per ora, ha, come del resto gli altri competitor, una strategia basata su analisi profonde ed appunto concrete basate sull’esperienza storica. Ad Harvard ed ancora a Cambridge studiano eccome i Classici, la cancel culture è un epifenomeno per i gonzi che non incide sul deep state.
2. Questo non significa abbandonare del tutto il vecchio Kyber Pass e dintorni, restano i contractors che erano quasi il doppio degli ultimi quattromila effettivi americani ed è in corso un riassestamento tribale. I Taliban sono una componente ideologica fondamentalista più che tribale, la cui valutazione è molto complessa, anche perché ogni potenza globale e regionale interessata ha i suoi “affiliati”.
3. Le narrazioni sono tutte discutibili quando non clamorosi falsi, a partire dal ritorno dell’ISIS visto che per ora si è rinunciato alla resurrezione di Bin Laden, e dipendono da poche agenzie, Rita Katz in primis, da cui discendono quelle dei poveri media nostrali. 
4. La NATO è un sistema di alleanze in cui i soci hanno un peso relativo alla loro utilità strategica, è sempre stato così, Roma docet. Poi si può discutere senza fine sulla diversa inclusivita degli Imperi e quello anglo-americano ne è uno dei meno in assoluto. 
5. Sottrarsi per l’Italia, che ha perso con la caduta del Muro il ruolo di antemurale sovietico, alla missione afghana in linea con la dottrina Brzezinski dell’Arco di crisi, era nelle condizioni date praticamente impossibile. Gli spazi di sovranità contrattata si sono chiusi con la fine della 1ª Repubblica. 
6. Dobbiamo ritrovare una postura internazionale, e sarà arduo, dopo che con le primavere arabe di Obama, non dei neocon dello “scontro di civiltà” sostenuti dal Il Foglio di Ferrara oggi bideniano, abbiamo perso il Mediterraneo e ci ritroviamo turchi e russi ad portas. 
6. Di questo dovrebbe preoccuparsi la Merkel&soci teutonici, perché l’Europa politica ci sembra non la voglia nessuno, nemmeno lei proiettata com’è anche per la sua storia personale a rafforzare i legami ad est, senza provocare nuovi Aleksandr Nevskij, visto che che il Reich ha rischiato di scomparire con la guerra civile europea 1914-1945. 
7. Guardiamo di più che è meglio al conflitto commerciale, guerra asimmetrica contemporanea, sul greenwashing scatenato contro la Dws di Francoforte. La guerra commerciale tra USA E Germania va crescendo dall’inizio del XXI secolo, cioè da quando la Cina è entrata nel WTO, guarda caso. Del resto non siamo tutti innamorati della transizione energetica? Ma questa è un’altra storia, anzi no è sempre la stessa…

La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: AfghanistanSTOCCATE
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Risiko – La vendetta della geografia
Breaking News

Risiko – La vendetta della geografia

14 Maggio 2022
Cambio di passo a Islamabad,  il populismo soccombe alla vecchia guardia  uscita vincitrice dalla crisi costituzionale
Breaking News

Cambio di passo a Islamabad, il populismo soccombe alla vecchia guardia uscita vincitrice dalla crisi costituzionale

11 Maggio 2022
Ombre sull’Eurasia – Sguardi da Oriente
Breaking News

Ombre sull’Eurasia – Sguardi da Oriente

10 Maggio 2022
Il turismo svetta con il PNRR – Tradizione e innovazione per il turismo alpino
Breaking News

Il turismo svetta con il PNRR – Tradizione e innovazione per il turismo alpino

8 Maggio 2022
STOCCATE:                                                  Il metano ti dà una mano
Breaking News

STOCCATE: Il metano ti dà una mano

28 Aprile 2022
Ucraina 2022 – Le guerre della vanità
Breaking News

Ucraina 2022 – Le guerre della vanità

28 Aprile 2022
Next Post
«Россия пытается расширить сеть военных союзов по периметру своих границ» – Caliber.az 02.09.2021

«Россия пытается расширить сеть военных союзов по периметру своих границ» - Caliber.az 02.09.2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Risiko – La vendetta della geografia
Breaking News

Risiko – La vendetta della geografia

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Venerdì 14 maggio ore 20.30 presso Palazzo Bortolazzi di Vattaro.  Anche in diretta streaming sui canali YT e FB del...

Cambio di passo a Islamabad,  il populismo soccombe alla vecchia guardia  uscita vincitrice dalla crisi costituzionale

Cambio di passo a Islamabad, il populismo soccombe alla vecchia guardia uscita vincitrice dalla crisi costituzionale

11 Maggio 2022
Ombre sull’Eurasia – Sguardi da Oriente

Ombre sull’Eurasia – Sguardi da Oriente

10 Maggio 2022
Il turismo svetta con il PNRR – Tradizione e innovazione per il turismo alpino

Il turismo svetta con il PNRR – Tradizione e innovazione per il turismo alpino

8 Maggio 2022
STOCCATE:                                                  Il metano ti dà una mano

STOCCATE: Il metano ti dà una mano

28 Aprile 2022
Ucraina 2022 – Le guerre della vanità

Ucraina 2022 – Le guerre della vanità

28 Aprile 2022
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.