• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
mercoledì, Maggio 31, 2023
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Breaking News

Insolita attività militare in Corea del Nord

by Elvio Rotondo
27 Aprile 2020
28
SHARES
320
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Organi di stampa sudcoreani riportano che in Corea del Nord ci sarebbe un “aumento insolito” di attività militari, in particolare di quella ispettiva per quanto riguarda la prontezza dell’artiglieria e nelle operazioni di volo dell’aviazione, cosa che avrebbe fatto aumentare le tensioni nella regione, ha detto venerdì il ministro della Difesa.

Il capo della difesa sudcoreana, Jeong Kyeong-doo, ha osservato in occasione di una cerimonia, che il Nord si è concentrato sullo sviluppo delle sue armi rimanendo indifferente alle offerte di colloqui.
“La Corea del Nord … ha aumentato le tensioni militari attraverso un insolito incremento delle attività di ispezione per la sua postura di prontezza al combattimento, principalmente della sua artiglieria e delle operazioni di volo degli aerei delle sue forze aeree”.

Insieme a esercitazioni di artiglieria su piccola scala, il paese comunista ha condotto cinque importanti test sulle armi quest’anno. L’ultima è avvenuta la scorsa settimana, durante la quale la Corea del Nord ha lanciato possibili missili da crociera terra-nave, al largo della costa orientale. Lo stesso giorno, Pyongyang avrebbe fatto volare aerei da combattimento, varianti Sukhoi e MiG, sopra la città costiera orientale di Wonsan, e avrebbe lanciato diversi missili aria-terra nel Mare orientale.

Un ufficiale dello Stato Maggiore della Difesa sudcoreana, ha affermato che in precedenza c’è stato un aumento delle attività di sorveglianza nordcoreana nei cieli in prossimità della linea di demarcazione con la Cina sul Mar Giallo.

In questi ultimi giorni, tra persistenti speculazioni sulla salute del leader nordcoreano, Kim Jong-un, i media di Pyongyang hanno mantenuto il silenzio senza pubblicare alcun rapporto sulla sua attività pubblica. Le speculazioni sui problemi di salute del leader nordcoreano sono aumentate dopo che la CNN ha riferito all’inizio di questa settimana, citando una fonte americana, che Washington stava esaminando la questione, secondo la quale Kim sarebbe stato in “grave pericolo” dopo un intervento chirurgico.

I media statali della Corea del Nord hanno recentemente pubblicato rapporti su Kim che invia lettere diplomatiche e invia regali a cittadini onorati, ma ha smesso di fornire rapporti o foto sulla sua attività pubblica. Il 22 aprile scorso, i media statali hanno riferito che Kim avrebbe inviato un messaggio al presidente siriano Bashar al-Assad, esprimendo gratitudine per il suo messaggio in occasione dell’anniversario del suo compianto nonno e fondatore nazionale, Kim Il-sung. Nessun rapporto, tuttavia, sui viaggi del leader o foto sulle sue attività pubbliche sono stati rilasciati dai media statali da quasi due settimane.

Kim sarebbe apparso l’ultima volta, secondo i media statali l’11 aprile, a presiedere una riunione dell’ufficio politico del Partito dei lavoratori al potere, chiedendo misure severe contro il coronavirus. Ma la sua assenza alla cerimonia chiave per commemorare il 108° anniversario della nascita di Kim Il-sung, il 15 aprile, ha suscitato speculazioni sulla sua salute. Da quando è entrato in carica, alla fine del 2011, non ha mai smesso di recarsi al mausoleo in occasione in queste circostanze. 

Secondo i funzionari di Cheong Wa Dae si tratterebbe solo di speculazioni, affermando che non sono stati rilevati segni insoliti che possano supportare le notizie sullo stato di salute precario di Kim Jong-Un e che potrebbe semplicemente trovarsi fuori da Pyongyang. Alcuni rapporti dei media hanno ipotizzato che Kim potesse essere nella città costiera orientale di Wonsan per evitare il coronavirus.

Secondo il presidente USA, Donald Trump, (il 23 aprile scorso) il recente rapporto della CNN sulla salute precaria di Kim sarebbe “errato”. Non è raro che Kim Jong-un scompaia dalle scene pubbliche per qualche tempo. Il ministero sudcoreano che si occupa degli affari inter-coreani ha affermato che all’inizio di quest’anno sarebbe ricomparso dopo 21 giorni di assenza. Nel 2014, è scomparso dal pubblico per circa un mese, ma è riapparso zoppicando. In seguito fu confermato che gli era stata rimossa una cisti. Il ministero ha detto che i media nordcoreani hanno sempre contestato direttamente le voci sul loro leader, ma di solito hanno pubblicato rapporti o foto che lo ritraggono in buona salute.

Malgrado numerosissime voci sullo stato di salute del leader nordcoreano e qualche segnale di incremento dell’attività militare in Corea del Nord, al momento non ci sono né smentite né conferme sulla sorte di Kim Jong-un. Neanche da Seoul che continua a monitorare la situazione a nord del 38° parallelo.

Elvio Rotondo
Country Analyst del think tank “Il Nodo di Gordio”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: Corea del NordKim Jong-un
Elvio Rotondo

Elvio Rotondo

Nato a Cassino il 16 dicembre 1961, militare in congedo, laureato in scienze organizzative e gestionali presso l’Università degli studi La Tuscia di Viterbo, si è arruolato nell’Esercito Italiano nel 1978 prestando servizio in diversi reparti sul territorio nazionale. Nel corso della carriera militare si è occupato prevalentemente di Guerra Elettronica, di Intelligence e di Cooperazione Civile-Militare. Ha prestato servizio inoltre presso l’Ambasciata d’Italia di Seoul (Ufficio dell’Addetto Militare) e in ambito multinazionale presso il Multinational Cimic Group. Tra i molti corsi previsti per il proprio incarico, ha frequentato: NATO Intelligence Course, NATO Open Source Intel Course, NATO Intel Analyst Course, NATO Tactical CIMIC Course. È conoscitore della lingua inglese, russa, persiano farsi. In ambito internazionale ha preso parte alle operazioni NATO nei Balcani. Nel 2014 è stato collocato nella riserva. Collabora con il Think Tank Il Nodo di Gordio dal 2013 in qualità di Country Analyst. Autore del Blog 38esimoparallelo.com. Alcuni suoi articoli sono stati pubblicati su: “Il Giornale.it. “Affari Internazionali”; “Geopolitical Review”; “L’Opinione”; “Geopolitica.info”; “Analisi Difesa”.

Articoli Correlati

Un posto vacante e un nuovo candidato
Breaking News

Un posto vacante e un nuovo candidato

13 Aprile 2023
Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri
Breaking News

Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri

11 Marzo 2023
Perché potremmo vedere presto la guerra nucleare in Europa
Breaking News

Perché potremmo vedere presto la guerra nucleare in Europa

9 Marzo 2023
Il Ministro in ginocchio e i nostalgici della Repubblica delle Banane
Breaking News

Il Ministro in ginocchio e i nostalgici della Repubblica delle Banane

31 Ottobre 2022
STOCCATE:                                        Mamma mia che impressione!
Breaking News

STOCCATE: Mamma mia che impressione!

29 Ottobre 2022
Festival nazionale della sicurezza sul lavoro – Rassegna stampa
Breaking News

Festival nazionale della sicurezza sul lavoro – Rassegna stampa

26 Ottobre 2022
Next Post
Nessun alibi. I vecchi mulini a vento e il futuro dell’Italia

Nessun alibi. I vecchi mulini a vento e il futuro dell'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Gianni Bonini del Nodo di Gordio al Global Club
Sala Stampa

Gianni Bonini del Nodo di Gordio al Global Club

by Redazione
16 Maggio 2023
0

Visita dell’esperto di politiche energetiche, ex Presidente della Fondazione Craxi e Senior Fellow del think tank "Il Nodo di Gordio". ...

Il Secolo Turco – Il Tazebao 04.05.2023

Il Secolo Turco – Il Tazebao 04.05.2023

4 Maggio 2023
Turchia: la (possibile) successione al Sultano. Marsili e Lazzeri (Il Nodo di Gordio) a Panorama – Il Tazebao 19.04.2023

Turchia: la (possibile) successione al Sultano. Marsili e Lazzeri (Il Nodo di Gordio) a Panorama – Il Tazebao 19.04.2023

19 Aprile 2023
La sfida multipla del sultano – Panorama 19.04.2023

La sfida multipla del sultano – Panorama 19.04.2023

19 Aprile 2023
Un posto vacante e un nuovo candidato

Un posto vacante e un nuovo candidato

13 Aprile 2023
Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri

Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri

11 Marzo 2023
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.