• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
lunedì, Dicembre 11, 2023
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Breaking News

Già note le basi missilistiche nordcoreane rivelate nei giorni scorsi

by Elvio Rotondo
15 Novembre 2018
0
SHARES
100
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

NK map of missiles site

Alcuni giorni fa, Beyond Parallel, team specializzato in questioni nordcoreane, presso il Centro per gli studi strategici e internazionali con sede a Washington (CSIS), ha rivelato in un rapporto di aver individuato 13 delle 20 basi operative missilistiche stimate e non dichiarate dalla Corea del Nord.

Il rapporto, basato su immagini satellitari e ampie interviste con esperti sulla Corea del Nord, ha suscitato critiche a Washington sul fatto che Pyongyang sia stato “ingannevole” nel suo impegno ad abbandonare armi nucleari e missili balistici.

La zona interessata si troverebbe nella provincia di North Hwanghae a 85 km a nord della Demilitarized Zone (DMZ) e 135 km a nord-ovest di Seoul. La base di “Sakkanmol” attualmente ospita un’unità dotata di SRBM (Short-Range Ballistic Missile), ma potrebbe facilmente ospitare missili balistici a medio raggio di capacità più elevata (MRBM).

Kim Eui-kyeom, portavoce della Cheong Wa Dae, detta anche Casa Blu, residenza del Presidente sudcoreano, ha sottolineato che la fonte dell’analisi della base di Sakkanmol è un satellite commerciale. “Le autorità di intelligence della Corea del Sud e degli Stati Uniti hanno informazioni molto più dettagliate dai satelliti militari e stanno monitorando da vicino la situazione”,aggiungendo che le strutture non hanno nulla a che fare con i missili balistici intercontinentali (ICBM) o missili balistici a raggio intermedio (IRBM). Seoulaveva giàmonitorato le basi missilistiche segnalate e non è stato rilevato alcun gesto provocatorio.

La Casa blu ha contestatoil rapporto del New York Times: “In North Korea, Missile Bases Suggest a Great Deception” sottolineando che Pyongyang non ha promesso di chiudere la base e non c’è stato alcun accordo o negoziato in merito. Insomma nulla di nuovo.

Secondo quanto riporta il Korea Times,il NIS (National Intelligence Service sudcoreano) aveva previsto la prosecuzione dello sviluppo di armi e missili nucleari da parte della Corea del Nord, anche dopo il vertice del 12 giugno tra Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un.

Nel vertice di giugno, a Singapore, durante il colloquio con il presidente Donald Trump, il leader nordcoreano aveva acconsentito a smantellare il sito di lancio di satelliti a Sohae vicino al confine con la Cina, noto anche come base missilistica di Dongchang-ri. Kim Jong-un, inoltre, ha formalmente ribadito l’impegno a chiudere definitivamente una struttura di test motori e una piattaforma di lancio, durante un summit con il presidente della Corea del Sud Moon Jae-in, nello scorso settembre.

Hong Young-pyo, capo gruppo del principale partito di opposizione, Liberty Korea Party (LKP), ha riferito che il rapporto CSIS non riporta nient’altro che “informazioni esagerate“.

Il rapporto è stato rilasciato una settimana dopo che la Corea del Nord aveva interrotto bruscamente un nuovo ciclo di negoziati con il Segretario di Stato USA,Mike Pompeo. La cancellazione, che gli Stati Uniti hanno attribuito a questioni di pianificazione, è stata seguita da minacce, da parte dei funzionari nordcoreani, di riprendere i test nucleari e missilistici a meno che le sanzioni statunitensi non siano revocate.

A Washington ci sarebbero preoccupazioni per il fatto che la Corea del Nord potrebbe non rispettare il suo impegno. Lo scetticismo, sulla denuclearizzazione promessa da Kim Jong-un, è destinato ad aumentare. I democraticiche hanno il controllo della Camera dei rappresentanti, stanno aumentando le loro critiche sull’approccio di Trump nei confronti della Corea del Norde la sua idea di tenere un secondo summit con Kim Jong-un.

Non si è fatta attendere la dichiarazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, su Twitter che ha detto: “Conosciamo perfettamente i siti in discussione, quindi niente di nuovo”.

 

Elvio Rotondo

Country Analyst de “Il Nodo di Gordio”

 

Tags: basi missilisticheCheong Wa DaeCorea del NordCorea del SudKim Jong-unSakkanmoltrump
Elvio Rotondo

Elvio Rotondo

Nato a Cassino il 16 dicembre 1961, militare in congedo, laureato in scienze organizzative e gestionali presso l’Università degli studi La Tuscia di Viterbo, si è arruolato nell’Esercito Italiano nel 1978 prestando servizio in diversi reparti sul territorio nazionale. Nel corso della carriera militare si è occupato prevalentemente di Guerra Elettronica, di Intelligence e di Cooperazione Civile-Militare. Ha prestato servizio inoltre presso l’Ambasciata d’Italia di Seoul (Ufficio dell’Addetto Militare) e in ambito multinazionale presso il Multinational Cimic Group. Tra i molti corsi previsti per il proprio incarico, ha frequentato: NATO Intelligence Course, NATO Open Source Intel Course, NATO Intel Analyst Course, NATO Tactical CIMIC Course. È conoscitore della lingua inglese, russa, persiano farsi. In ambito internazionale ha preso parte alle operazioni NATO nei Balcani. Nel 2014 è stato collocato nella riserva. Collabora con il Think Tank Il Nodo di Gordio dal 2013 in qualità di Country Analyst. Autore del Blog 38esimoparallelo.com. Alcuni suoi articoli sono stati pubblicati su: “Il Giornale.it. “Affari Internazionali”; “Geopolitical Review”; “L’Opinione”; “Geopolitica.info”; “Analisi Difesa”.

Articoli Correlati

Meloni alla COP28: Un’Alleanza Climatica del Pragmatismo Contrapposta all’Utopia Progressista e all’Ambientalismo Ideologico.
Breaking News

Meloni alla COP28: Un’Alleanza Climatica del Pragmatismo Contrapposta all’Utopia Progressista e all’Ambientalismo Ideologico.

2 Dicembre 2023
Meloni porta a Cop28 lo scontro sul cibo da laboratorio, con l’assist di Mattarella
Breaking News

Meloni porta a Cop28 lo scontro sul cibo da laboratorio, con l’assist di Mattarella

1 Dicembre 2023
Rafforzamento dei Rapporti tra Italia e Emirati Arabi Uniti alla COP28: Una Prospettiva Chiara e Concreta
Breaking News

Rafforzamento dei Rapporti tra Italia e Emirati Arabi Uniti alla COP28: Una Prospettiva Chiara e Concreta

30 Novembre 2023
COP28 Dubai: L’Italia pone l’accento sull’Africa nella sfida al cambiamento climatico
Breaking News

COP28 Dubai: L’Italia pone l’accento sull’Africa nella sfida al cambiamento climatico

29 Novembre 2023
Worker Exposed 10 Times Higher Radioactive Liquid Spillage At Fukushima Daiichi Nuclear Power Plant
Breaking News

Worker Exposed 10 Times Higher Radioactive Liquid Spillage At Fukushima Daiichi Nuclear Power Plant

15 Novembre 2023
‘Rethinking Atatürk’s Pioneer Vision Towards the Second Century of Turkish Republic’
Breaking News

‘Rethinking Atatürk’s Pioneer Vision Towards the Second Century of Turkish Republic’

19 Settembre 2023
Next Post
Dialoghi mediterranei

Dialoghi mediterranei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Fondazione Nodo di Gordio. L’arte sposa la geopolitica – Il T Quotidiano 08.12.2023
In evidenza

Fondazione Nodo di Gordio. L’arte sposa la geopolitica – Il T Quotidiano 08.12.2023

by Redazione
8 Dicembre 2023
0

GAZA, GUERRA DI LOGORAMENTO – Electomagazine 06.12.2023

GAZA, GUERRA DI LOGORAMENTO – Electomagazine 06.12.2023

6 Dicembre 2023
Patrie dei migranti. Esuli e invasori – Valsugana News dicembre 2023

Patrie dei migranti. Esuli e invasori – Valsugana News dicembre 2023

4 Dicembre 2023
KISSINGER – Electomagazine 02.12.2023

KISSINGER – Electomagazine 02.12.2023

2 Dicembre 2023
Meloni alla COP28: Un’Alleanza Climatica del Pragmatismo Contrapposta all’Utopia Progressista e all’Ambientalismo Ideologico.

Meloni alla COP28: Un’Alleanza Climatica del Pragmatismo Contrapposta all’Utopia Progressista e all’Ambientalismo Ideologico.

2 Dicembre 2023
Meloni porta a Cop28 lo scontro sul cibo da laboratorio, con l’assist di Mattarella

Meloni porta a Cop28 lo scontro sul cibo da laboratorio, con l’assist di Mattarella

1 Dicembre 2023
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.