Dopo il lancio di missili Usa sulla base aerea siriana di Shayrat, mettiamo a confronto le analisi di due esperti come Stephen Bryen, Senior fellow de “Il Nodo di Gordio” e Gianandrea Gaiani, Direttore di “Analisi Difesa” che, su posizioni diverse, approfondiscono ragioni e perplessità sull’utilizzo di armi chimiche nel raid in Siria del 4 aprile 2017.
Why Did Assad Use Nerve Gas?
By Stephen Bryen and Shoshana Bryen
It is hard to explain why Bashar Assad used nerve gas – probably Sarin – in the town of Khan Sheikhoun in Syria’s northern Idlib province. On the surface, at least, it would seem to be a totally counterproductive and reckless move likely to anger the Europeans, the Americans, and even his patrons the Russians. Then why would he do it?
It was a surprise, coming as it did immediately after U.S. Ambassador Nikki Haley announced that “regime change” in Syria was no longer a priority and the U.S. focus would be on ISIS. This was a major change from the Obama administration and should have reassured Assad that he could hang on as ruler of Syria. But some pundits saw the U.S. policy shift as a perverse incentive for Assad, making it possible for him to believe he could use highly lethal chemical weapons without fear of retaliation. The Sarin would thus be a test of whether the new policy was real. To some degree, the announcement by the British prime minister that the UK had no retaliatory plans despite the attack might seem to be evidence for this argument.
It is a considerable stretch, though, to think Assad would use chemical weapons to test an American policy shift, particularly because this particular shift would have helped Assad and the Alawite minority cut a final deal that preserved their domination. It is doubtful that is the explanation.
The more likely truth is that Assad was deeply afraid that the U.S. policy shift was part of a secret deal with the Russians, one that he had to head off.
In 2014, after the first documented government use of chemicals against the Syrian population, Russia and the United States struck a deal for the removal and liquidation of Assad’s Sarin and other chemical stocks. Part of the importance of the deal lay in the fact that it was negotiated directly between Russia’s foreign minister and America’s secretary of state, making Russia and the United States the high-level guarantors of Assad’s compliance. There was not much compliance, actually — UN Secretary General Ban Ki Moon said chemical stocks remained and 5 of 12 chemical plants were still operating months after the disposal was supposed to have occurred. But regardless of what they knew (and regardless of Assad’s use of chlorine gas), the deal was considered a success until Khan Sheikhoun. This first use of Sarin since the agreement poses a direct challenge to both countries, but especially to Russia.
Why? The answer is that Assad, as paranoid as he surely is, suspected that the administration’s announcement on regime change policy was an opening bid by the United States to cut a deal with the Russians on a general Syrian settlement. Syrian policy makers could easily construe the FBI’s ongoing investigations in Washington as proof of a Trump-Putin alliance. And that would be terrifying.
Russia has been looking for a way out of the Syrian war that would preserve Russian bases and political power. But its attempt to get a deal failed when both the regime and the rebels basically disowned the idea of a negotiated settlement. In addition, Russian support for Kurdish autonomy in Syria angered Assad almost as much as it did Turkey. From Assad’s point of view, he is hostage to the whims of the Russians and their surrogates, primarily Iran. He may see his regime being sold out, or Syria cantonized into ethnic enclaves (which was actually Russia’s plan), which would appear to him ever more likely if the U.S. and Russia were colluding.
Even the Syrians read newspapers, and they could conclude (as the Democrats in the U.S. and some Republicans like John McCain are trying hard to promote) that President Trump is in league with Putin. In Syria, conspiracies are the staff of life, mother’s milk, the air you breathe — even if they are nonsense.
The Russians have been scrambling to come up with some way to explain how the Sarin came to be used, first claiming there were no Syrian government planes in the area. If that were the truth, the Russians would have brought out radar track maps (easily available) to prove their case. No tracks, no planes. One can assume the Russians did not show evidence because it would did not support the claim.
It took the Russians nearly 48 hours to come up with what they believed might be a plausible argument – for the gullible, at least. Essentially acknowledging Syrian aircraft in the region, they said a Syrian rocket hit a warehouse where the rebels were stockpiling chemical weapons. The chemicals then leaked, killing the civilians in Khan Sheikhoun. So far at least, most governments and the UN have rejected the story as unconvincing and fabricated. In practical terms, nerve gas dissipates fairly quickly and is not persistent – and there is scant evidence that the rebels in Syria have any. And that would not account for the subsequent attack on a hospital treating victims of the Sarin attack.
Considered from this angle, Assad’s return to bombing targets with Sarin nerve gas may have been intended to demonstrate independence from both superpowers and make it nearly impossible for an engineered settlement to be imposed on the regime. With the U.S. angry and up in arms, and the Russians forced to defend their indefensible client, the sacrifice of some hapless civilians could have been, in Assad’s view, a cynically effective way to hold off the dogs. For now.
© American Thinker – Why Did Assad Use Nerve Gas?
Una cortina di gas per celare la capriola di Trump in Siria?
di Gianandrea Gaiani
Il gas nervino torna protagonista in Siria e ancora una volta più dei danni provocati sul campo di battaglia o tra i civili pesano gli effetti mediatici e politico-strategici. Da anni le armi chimiche sono diventate uno strumento più utile alle battaglie della propaganda che a quelle campali. Il presidente Barack Obama incautamente ne definì l’impiego da parte del regime di Bashar Assad il “filo rosso”, superato il quale gli Stati Uniti sarebbero intervenuti militarmente contro Damasco.
Dichiarazione che venne messa alla prova nell’agosto 2013 dalla strage di Ghouta, quartiere di Damasco in mano ai ribelli dove un attacco chimico compiuto con razzi provocò un numero di vittime variabile tra qualche centinaio e oltre 1.700, a seconda delle fonti. Basterebbe l’incertezza di questi numeri a evidenziare le difficoltà riscontrate da osservatori indipendenti non solo ad attribuire la paternità di quell’attacco ma anche a verificare il numero di vittime.
La crisi, che vide Usa, Francia e Gran Bretagna pronti a bombardare Damasco, venne risolta dall’intervento di Mosca che si fece garante dello smantellamento dell’arsenale chimico di Bashar Assad poi trasferito nel porto italiano di Gioia Tauro e distrutto a bordo di una nave speciale statunitense sotto l’egida dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac).
Come per la strage di martedì a Khan Sheikhun, nella provincia di Idlib, anche a Ghouta i ribelli mostrarono foto di bambini cadaveri o agonizzanti con l’evidente intento di indignare l’opinione pubblica occidentale favorendo un intervento militare che avrebbe portato alla vittoria le milizie ribelli sostenute dalle monarchie del Golfo Persico e soprattutto da Qatar e Arabia Saudita.
Già quattro anni or sono fonti vicine all’intelligence britannico espressero perplessità circa il fatto che il gas impiegato a Ghouta provenisse dagli arsenali delle forze governative. Circostanza che non venne denunciata esplicitamente neppure dall’Opac e nei mesi successivi apparve chiaro che armi chimiche di vario tipo, soprattutto cloro, yprite e gas nervini come il Sarin erano in possesso anche dello Stato Islamico e di altre milizie ribelli.
L’Isis le avrebbe recuperate da alcuni depositi dell’esercito di Saddam Hussein, altre milizie potrebbero averle ricevute dai loro alleati arabi per provocare stragi di civili da attribuire al regime siriano: in un’intervista risalente proprio al 2013 il comandante di una milizia salafita filo saudita ammise di confezionare ordigni chimici con gas nervino ricevuto dai servizi segreti di Ryadh.
Il rischio non è però solo che le armi chimiche vengano utilizzate dalle milizie jihadste ma che i depositi o centri di produzione (in genere ricavati nei centri urbani senza alcun tipo di misure di sicurezza) vengano colpiti dai raid aerei o di artiglieria disperdendosi nell’ambiente.
Cui prodest?
Nella ridda di accuse e smentite filtrate attraverso le ambiguità della propaganda che accompagna tutte le guerre, occorre chiedersi cui prodest? Chi si avvantaggia all’uso di armi chimiche nel conflitto civile siriano?
Non il regime di Assad, che si è dotato in passato di un poderoso arsenale chimico per bilanciare le testate nucleari israeliane contro le quali l’unico deterrente praticabile per Damasco era riposto nella capacità di colpire lo Stato Ebraico con un gran numero di missili e razzi dotati di testata chimica.
Nelle operazioni a bassa intensità che caratterizzano la guerra civile siriana l’uso di queste armi non ha alcun senso tattico poichè miliziani e civili vengono agevolmente soppressi con ordigni convenzionali che, a quanto pare, inorridiscono meno degli aggressivi chimici l’opinione pubblica occidentale. Come se la vita di un bambino dilaniato dalle schegge di una granata ad alto esplosivo valesse meno di quella di un bambino ucciso dal Sarin.
A fine marzo i raid aerei statunitensi su Mosul hanno ucciso almeno 150 civili (secondo alcune fonti “centinaia”), inclusi donne e bambini, senza che nessuno chiedesse la convocazione d’urgenza del Consiglio di Sicurezza dell’Onu.
Semmai, nel caso del raid aereo a Khan Sheikhun, un impiego dell’arma chimica teso a terrorizzare la popolazione avrebbe richiesto un attacco ben più massiccio. Gli aggressivi chimici sono armi di distruzione di massa e un attacco aereo con queste armi avrebbe senso solo se condotto su vasta scala, saturando l’intera cittadina di Khan Sheikhoun e uccidendo migliaia di persone. Basti ricordare la strage compiuta nel marzo 1988 dai i jet Mig e Mirage di Saddam Hussein contro la cittadina curda di Halabja in cui yprite e gas nervini uccisero tra i 3.500 e i 5mila civili.
In un conflitto che ha già mietuto oltre 310 mila vittime (per oltre un terzo combattenti governativi) se le forze di Assad avessero voluto uccidere qualche decina di civili avrebbero potuto impiegare armi convenzionali senza rischiare condanne internazionali.
Quattro anni or sono ci si doveva chiedere che interesse avesse Assad a bombardare con i gas Ghouta, ad appena 2 chilometri dall’hotel che ospitava gli osservatori dell’Opac giunti in Siria proprio per verificarne l’eventuale impiego.
Allo stesso modo occorre chiedersi oggi quali vantaggi avrebbe tratto Assad dall’utilizzarli su scala limitata nella sacca di Idlib, ultima ridotta dei ribelli jihadisti, le milizie non appartenenti allo Stato Islamico che hanno rifiutato di aderire ai colloqui di pace, sostenute da sauditi, qatarini e fino a pochi mesi or sono anche dai turchi.
Milizie in parte fuggite da Aleppo Est dopo la sua caduta che a Idlib combattono una battaglia senza speranze a meno che il mutevole gioco delle alleanze che ha caratterizzato sei anni di guerra civile siriana non venga nuovamente modificato sull’onda dello sconcerto internazionale determinato dall’uso di armi chimiche da parte di Damasco.
La macchina della propaganda
Un’ipotesi credibile a giudicare dalla genesi della notizia del raid aereo con i gas. La notizia l’ha diffusa (come quasi tutte le news dalla Siria in fiamme) l’Osservatorio siriano per i diritti umani, nome altisonante per una ong che ha sede a Londra ed è schierata con i cosiddetti “ribelli moderati”.
L’Ondus ha reso noto martedì che raid aerei siriani o russi con l’impiego di armi chimiche hanno provocato 58 i morti, fra cui 11 bambini, e decine i feriti. Medici e attivisti hanno riportato che più tardi alcuni aerei hanno lanciato razzi sulle cliniche locali che stavano curando i sopravvissuti.
Hussein Kayal, un fotografo dell’agenzia pro-opposizione Idlib media center – Emc (erede dell’Aleppo media center che diffondeva le notizie dei qaedisti del Fronte al-Nusra), ha detto all’AP di aver trovato persone a terra paralizzate e con le pupille ristrette. Secondo Mohammed Rasoul, capo di un servizio d’ambulanza ad Idlib, i morti sarebbero 67 mentre l’agenzia Step news, anch’essa vicina ai ribelli, afferma che le vittime sono cento, tutte colpite da gas nervino Sarin.
La risposta di Damasco e Mosca non si è fatta attendere: i russi hanno smentito loro attività aerea su Idlib mentre il comando siriano ha precisato che le forze armate “non hanno e non useranno mai questi materiali in nessun luogo o momento” e aggiungendo che “ritiene responsabili per l’uso di sostanze chimiche e tossiche i gruppi terroristi e quelli che sono dietro a loro”.
Nell serata di martedì il Ministero della Difesa russo ha reso noto che i jet siriani hanno colpito nella zona di Khan Sheikhoun una fabbrica-deposito di armi chimiche dei ribelli: gas (ma non ne viene precisato il tipo) che si sarebbero dispersi nella zona in seguito ai raid e che avrebbero quindi colpito i civili.
Si tratterebbe di munizioni e installazioni produttive già impiegate dai ribelli ad Aleppo e trasferiti nella provincia di Idlib dopo la caduta della città poiché, dicono ancora le fonti militari russe. I sintomi sui civili colpiti ieri sono uguali a quelli registrati in un caso analogo ad Aleppo.
I ribelli hanno già impiegato yprite e altri gas e le informazioni sono state definite complete e verificate dal portavoce del ministero russo, il generale di divisione Igor Konashenkov le cui dichiarazioni non sembra abbiano avuto molto spazio sui media occidentali così come non lo ebbero le rivelazioni del comando russo che a metà marzo denunciò l’uso di armi chimiche da parte dello Stato Islamico a Mosul.
La diffusione localizzata e relativamente poco estesa del gas a Khan Sheikhoun sembrerebbe rafforzare la valutazione russa che sia stato colpito un deposito a terra di aggressivi chimici dei ribelli. Un attacco aereo con armi chimiche avrebbe visto colpita un’area molto più vasta con l’impiego di molti ordigni e un numero di vittime molto più elevato.
Inoltre le foto diffuse dagli organismi vicini ai ribelli mostrano soccorritori privi di di protezioni o limitate a mascherine e guanti di gomma che sarebbero del tutto inadeguati in presenza di gas nervino.
E’ quindi sorprendente che la comunità internazionale non abbia atteso verifiche o gli esiti di inchieste e ispezioni affidate a organizzazioni neutrali o non abbia ascoltato le perplessità di molti esperti circa gli eventi di Khan Sheikhoun prima di mobilitarsi subito contro Damasco con una rapidità e una sequenza che è difficile non valutare come ben pianificate.
Non si può neppure escludere che i ribelli jihadisti abbiano volutamente atteso un raid aereo governativo per disperdere agenti chimici e provocare vittime civili da attribuire alle forze Assad. Del resto i ribelli e i loro sponsor arabi, turchi e occidentali sono gli unici a trarre vantaggio da un attacco chimico contro la popolazione nella provincia di Idlib.
Non sarebbe certo la prima volta che l’Occidente va alla guerra sull’onda emotiva di una notizia falsa o costruita. Nel 1995 la Nato attaccò e sconfisse i serbi di Bosnia dopo la strage del mercato di Sarajevo provocata non dai serbi ma bensì (come dimostrarono i rilievi dei radar campali del contingente Onu francese) dai mortai dei bosnico-musulmani che sterminarono la loro stessa gente per accusare i serbi, creando il pretesto per l’intervento della Nato. Nel 1999 ancora la Nato attaccò di nuovo i serbvi in Kosovo dopo il rinvnimento di una fosse comune a Racak dove erano stati messi cadaveri raccolti in tutta la regione a cui era stato sparato un colpo alla testa post-mortem per giustiftcare l’indignazione che aprì le porte all’ennesima guerra a Belgrado. Anche in Libia intervenimmo contro Gheddafi sollecitati da notizie di stermini di massa da parte del regime mai esistiti ma abilmente propagandati da attivisti con l’aiuto delle emittenti arabe legate ai Paesi del Golfo Persico che sostenevano la rivolta.
Quanta fretta!
Anche la notizia del gas impiegato da Assad a Idlib ha i suoi fans non certo disinteressati. Il governo turco, che per anni ha addestrato e armato ribelli di ogni fazione per far cadere Assad, ha subito accusato Damasco di crimini contro l’umanità, ha tacciato l’Occidente di ipocrisia e di non fare nulla contro Bashar Assad, le cui forze militari hanno negato decisamente l’impiego di armi chimiche.
Nelle accuse a Damasco, Ankara è stata seguita a ruota dall’Europa e soprattutto dalla Francia, la cui politica in Medio Oriente è dettata a tal punto dai petrodollari del Golfo (Parigi è oggi la capitale europea più prona ad Arabia Saudita e Qatar) che ha chiesto la riunione d’urgenza del Consiglio di Sicurezza dell’Onu in cui la condanna a Damasco e la pretesa di istituire una commissione d’inchiesta hanno subito il veto di Mosca.
Neppure il tempo per effettuare verifiche su quanto accaduto e anche Washington si è allineata alla versione dei ribelli siriani nonostante l’Opac non si sia ancora espressa neppure sulla natura del gas impiegato e molti esperti esprimano dubbi sull’accaduto, come Matteo Guidotti, dell’Istituto di Scienze e Tecnologie molecolari del CNR, che consiglia “una certa cautela nell’affermare che nell’attacco chimico è stato utilizzato il gas Sarin”.
Gli Stati Uniti sembrano pronti a cogliere l’occasione per buttare alle ortiche il riavvicinamento a Mosca e Damasco teso a sconfiggere lo Stato Islamico, che pure è stato un cavallo di battaglia di Donald Trump.
Solo pochi giorni fa l’amministrazione avevano annunciato che la caduta di Assad non era più una priorità per gli USA e che il suo futuro lo avrebbero deciso i siriani.
Ieri invece il portavoce della Casa Bianca, Sean Spicer, non ha esitato ad accusare Damasco. “Queste azioni atroci del regime di Bashar Assad sono una conseguenza della debolezza e dell’indecisione della precedente amministrazione” con un riferimento al mancato intervento militare di Obama contro Assad caldeggiato a lungo dai repubblicani.
Lo stesso Spicer ha detto mercoledì che il presidente ha suggerito che è “nel miglior interesse” dei siriani che Assad non guidi più il Paese mentre oggi lo stesso Trump ad alcuni membri del Congresso (riferito dalla CNN) ha detto che sta considerando la possibilità di un’azione militare in Siria come rappresaglia per l’attacco con armi chimiche.
Un rovesciamento delle posizioni di Trump che piacerà al senatore John McCain e ai tanti “falchi” repubblicani anti-russi. Se la strage coi gas di Idlib aprirà la strada al radicale mutamento della politica statunitense sul fronte siriano, riportandola al muso duro con Damasco e Mosca, avremo più chiara la risposta alla domanda “cui prodest?”
© AnalisiDifesa.it – Una cortina di gas per celare la capriola di Trump in Siria?