• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
mercoledì, Maggio 18, 2022
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Sala Stampa

La guerra in Siria non è Risiko – L’Indro 12.04.2018

by Redazione
15 Aprile 2018
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

452647887965797-702x459

Quale sarà la posizione del governo Gentiloni?

Una guerra dichiarata via Twitter, sulla base di accuse senza uno straccio di prova, per interessi che nulla hanno a che fare con la popolazione siriana. È quello che si prospetta nel Mediterraneo se non interverrà  un briciolo di buon senso a impedire che si inneschi un processo di cui non si conosce la fine. È evidente che sia Trump sia Putin stiano bluffando ma non è ancora chiaro chi avrà voglia di vedere le carte dell’altro.

Trump ha avvertito Putin che le navi americane stanno per lanciare i missili contro la Siria, il leader del Cremlino ha risposto che non solo è pronto a distruggere i missili, ma anche a colpire le postazioni da cui saranno lanciati, cioè le navi americane ed eventualmente francesi e britanniche. Sulla volontà di risposta di Putin ci sono pochissimi dubbi, sull’efficacia delle armi russe qualche dubbio in più. Ed è questo che farà decidere Trump in un senso o nell’altro.

Continua a leggere l’articolo di Augusto Grandi, Senior Fellow de “Il Nodo di Gordio” su L’Indro: http://www.lindro.it/la-guerra-in-siria-non-e-risiko/

 

Tags: guerramediterraneosiria
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Cosacchi & Co. – Electomagazine 06.04.2022
Sala Stampa

Cosacchi & Co. – Electomagazine 06.04.2022

6 Aprile 2022
Un miliardo di dollari per la difesa antimissile di Guam – Analisi Difesa 05.04.2022
Sala Stampa

Un miliardo di dollari per la difesa antimissile di Guam – Analisi Difesa 05.04.2022

5 Aprile 2022
Guerre “congelate” – l’Adige 01.04.2022
Sala Stampa

Guerre “congelate” – l’Adige 01.04.2022

1 Aprile 2022
Crisi Ucraina: Joe Biden tra gaffes e parole “pericolose” – Le Fonti TV 28.03.2022
Sala Stampa

Crisi Ucraina: Joe Biden tra gaffes e parole “pericolose” – Le Fonti TV 28.03.2022

28 Marzo 2022
Le fake news dal Covid alla politica estera – CNR 22.03.2022
Sala Stampa

Le fake news dal Covid alla politica estera – CNR 22.03.2022

22 Marzo 2022
Nulla sarà come prima nell’economia mondiale – Electomagazine 19.03.2022
Sala Stampa

Nulla sarà come prima nell’economia mondiale – Electomagazine 19.03.2022

20 Marzo 2022
Next Post
L’ATTACCO IN SIRIA? SOLO PER SALVARE LA FACCIA A TRUMP – ElecTo Mag 15.04.2018

L’ATTACCO IN SIRIA? SOLO PER SALVARE LA FACCIA A TRUMP - ElecTo Mag 15.04.2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Risiko – La vendetta della geografia
Breaking News

Risiko – La vendetta della geografia

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Venerdì 14 maggio ore 20.30 presso Palazzo Bortolazzi di Vattaro.  Anche in diretta streaming sui canali YT e FB del...

Cambio di passo a Islamabad,  il populismo soccombe alla vecchia guardia  uscita vincitrice dalla crisi costituzionale

Cambio di passo a Islamabad, il populismo soccombe alla vecchia guardia uscita vincitrice dalla crisi costituzionale

11 Maggio 2022
Ombre sull’Eurasia – Sguardi da Oriente

Ombre sull’Eurasia – Sguardi da Oriente

10 Maggio 2022
Il turismo svetta con il PNRR – Tradizione e innovazione per il turismo alpino

Il turismo svetta con il PNRR – Tradizione e innovazione per il turismo alpino

8 Maggio 2022
STOCCATE:                                                  Il metano ti dà una mano

STOCCATE: Il metano ti dà una mano

28 Aprile 2022
Ucraina 2022 – Le guerre della vanità

Ucraina 2022 – Le guerre della vanità

28 Aprile 2022
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.