• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
domenica, Febbraio 5, 2023
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Sala Stampa

L’ATTACCO IN SIRIA? SOLO PER SALVARE LA FACCIA A TRUMP – ElecTo Mag 15.04.2018

by Redazione
16 Aprile 2018
0
SHARES
24
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

9F73BF2A-4530-4151-81A8-7469B526F3E6-1200x800

È simpatico Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa. Simpatico perché ha il coraggio di raccontare ciò che pensa, anche quando il pensiero unico obbligatorio consiglierebbe di tacere o di sfumare la realtà

Invece Gaiani, di fronte ad una domanda precisa sul significato dell’aggressione americana, francese e inglese alla Siria, ha risposto placidamente che, in pratica, si è trattato di una colossale buffonata.

“Un attacco – ha chiarito – condotto solo per salvare la faccia” a chi aveva minacciato punizioni esemplari e chissà che altro.
Invece, ha proseguito Gaiani, si sono colpiti depositi vuoti, perché vuoti erano da tempo e privi di sostanze chimiche che, in caso contrario, avrebbero provocato conseguenze nelle popolazioni dei dintorni. Conseguenze che non ci sono state perché le famose armi chimiche non c’erano.

Inoltre i russi sono stati avvertiti per tempo, in modo da evitare danni alle persone.

Dunque una farsa che, per fortuna, dovrebbe essere finita qui.

In realtà la farsa, al di là di reazioni russe e iraniane che saranno comunque di modesta entità proprio perché devono rispondere ad una buffonata, si è rivelata controproducente per gli alleati occidentali. Una consistente parte dei missili lanciati è stata distrutta dalle difese siriane. Siriane, sia chiaro, senza neppure la necessità di far intervenire le difese antimissile dei russi.
Questo sì che è uno schiaffo pesante a francesi, inglesi e americani.

Continua a leggere l’articolo di Augusto Grandi, Senior Fellow de “Il Nodo di Gordio” su ElecTo Mag: https://www.electoradio.com/mag/uomo-avana/lattacco-in-siria-solo-per-salvare-la-faccia-a-trump/

Tags: DONALD TRUMPEMMANUEL MACRONGIANANDREA GAIANIRussiaterrorismo
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023
Sala Stampa

Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023

2 Febbraio 2023
Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023
Sala Stampa

Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023

1 Febbraio 2023
Incontro a teatro oggi alle 18. Franco Cardini per il “Nodo di Gordio” – l’Adige 28.01.2023
Sala Stampa

Incontro a teatro oggi alle 18. Franco Cardini per il “Nodo di Gordio” – l’Adige 28.01.2023

28 Gennaio 2023
Stasera c’è Franco Cardini, lo storico che indaga l’Occidente e l’Oriente – Il T 28.01.2023
Sala Stampa

Stasera c’è Franco Cardini, lo storico che indaga l’Occidente e l’Oriente – Il T 28.01.2023

28 Gennaio 2023
Pergine. Domani Franco Cardini presenta “Il nodo di Gordio” – Il Cinque 27.01.2023
Sala Stampa

Pergine. Domani Franco Cardini presenta “Il nodo di Gordio” – Il Cinque 27.01.2023

27 Gennaio 2023
Marco Ferrazzoli dell’Ufficio Stampa della Presidenza del Consiglio in visita al Mart – Ufficio stampa della provincia di Trento 20.01.2023
Sala Stampa

Marco Ferrazzoli dell’Ufficio Stampa della Presidenza del Consiglio in visita al Mart – Ufficio stampa della provincia di Trento 20.01.2023

21 Gennaio 2023
Next Post
Tagikistan: aumenta la presenza militare della Cina – Affari Internazionali 13.04.2018

Tagikistan: aumenta la presenza militare della Cina - Affari Internazionali 13.04.2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023
Sala Stampa

Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023

by Redazione
2 Febbraio 2023
0

https://youtu.be/VpIwbc6QDOM Al teatro comunale di Pergine Valsugana, Franco Cardini ha presentato il volume "Il Nodo di Gordio", dialogo tra Schmitt...

Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023

Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023

1 Febbraio 2023
Incontro a teatro oggi alle 18. Franco Cardini per il “Nodo di Gordio” – l’Adige 28.01.2023

Incontro a teatro oggi alle 18. Franco Cardini per il “Nodo di Gordio” – l’Adige 28.01.2023

28 Gennaio 2023
Stasera c’è Franco Cardini, lo storico che indaga l’Occidente e l’Oriente – Il T 28.01.2023

Stasera c’è Franco Cardini, lo storico che indaga l’Occidente e l’Oriente – Il T 28.01.2023

28 Gennaio 2023
Pergine. Domani Franco Cardini presenta “Il nodo di Gordio” – Il Cinque 27.01.2023

Pergine. Domani Franco Cardini presenta “Il nodo di Gordio” – Il Cinque 27.01.2023

27 Gennaio 2023
Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger.

Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger.

21 Gennaio 2023
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.