• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
sabato, Gennaio 16, 2021
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Sala Stampa

I cinque motivi che hanno causato il colpo di stato in Mali – Afrofocus 22.08.2020

by Redazione
22 Agosto 2020
0
SHARES
141
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Da quasi tre mesi il Mali era scosso da proteste guidate dal Movimento del 5 giugno – Raggruppamento delle forze patriottiche (M5-RFP), che hanno portato decine di migliaia di manifestanti a gremire la Piazza dell’Indipendenza di Bamako e quelle delle altre principali città per chiedere le dimissioni del presidente Ibrahim Boubacar Keita (noto con l’acronimo IBK). Una richiesta che affondava le proprie radici in almeno cinque recriminazioni.

Alla base del malcontento popolare c’era l’inefficace risposta alla pandemia di Covid-19 da parte del governo, alla quale si univano altre motivazioni come la corruzione endemica concentrata nel settore pubblico e l’elevato tasso di disoccupazione, soprattutto giovanile, aumentato del 7% da quando IBK nel 2013 era salito al potere. Ad alimentare il dissenso anche la crescita della povertà estrema, che secondo le stime della Banca mondiale affligge il 42,7% della popolazione maliana. E non ultima, la mancanza di un’efficace risposta alla crescente insurrezione jihadista, che ha reso ingovernabili vaste aree del Mali e costretto al rinvio delle elezioni legislative previste per l’ottobre 2018.

Continua a leggere l’articolo di Marco Cochi, Country Analist del think tank “Il Nodo di Gordio”, su Afrofocus: https://afrofocus.com/2020/08/22/i-cinque-motivi-che-hanno-causato-il-colpo-di-stato-in-mali/#jp-carousel-15032

Tags: colpo di statoMali
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Ospitalità alpina promossa dal Nodo di Gordio – Trentino 03.01.2021
Sala Stampa

Ospitalità alpina promossa dal Nodo di Gordio – Trentino 03.01.2021

3 Gennaio 2021
“EQUILIBRI DI POTENZA”. G.R.E.C.E. ITALIA SPIEGA LO SCHACCHIERE MONDIALE – Electomagazine 14.12.2020
Sala Stampa

“EQUILIBRI DI POTENZA”. G.R.E.C.E. ITALIA SPIEGA LO SCHACCHIERE MONDIALE – Electomagazine 14.12.2020

14 Dicembre 2020
Il Nodo di Gordio ricorda la figura di Arturo Diaconale – l’Adige 04.12.2020
Sala Stampa

Il Nodo di Gordio ricorda la figura di Arturo Diaconale – l’Adige 04.12.2020

4 Dicembre 2020
Lazzeri ricorda Diaconale, amico dell’altopiano – Trentino 03.12.2020
Sala Stampa

Lazzeri ricorda Diaconale, amico dell’altopiano – Trentino 03.12.2020

3 Dicembre 2020
“I russi costringeranno gli armeni a rispettare gli accordi, anche se dovranno usare la forza”  Andrea Marcigliano in esclusiva per la rivista azera Zerkalo 18.11.2020
Sala Stampa

“I russi costringeranno gli armeni a rispettare gli accordi, anche se dovranno usare la forza” Andrea Marcigliano in esclusiva per la rivista azera Zerkalo 18.11.2020

19 Novembre 2020
Le ragioni e l’escalation della crisi nel Tigrai | Intervista a Marco Cochi – Leggo 18.11.2020
Sala Stampa

Le ragioni e l’escalation della crisi nel Tigrai | Intervista a Marco Cochi – Leggo 18.11.2020

18 Novembre 2020
Next Post
Australia’s geopolitical outlook, amid the boiling Indo-Pacific

Australia’s geopolitical outlook, amid the boiling Indo-Pacific

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

8° Congresso del partito dei lavoratori, Kim Jong-un promette di espandere le relazioni esterne e rafforzare le capacità difensive
Breaking News

8° Congresso del partito dei lavoratori, Kim Jong-un promette di espandere le relazioni esterne e rafforzare le capacità difensive

by Elvio Rotondo
10 Gennaio 2021
0

All'ottavo congresso del Partito dei lavoratori nordcoreano, Kim Jong-un ha annunciato la sua linea politica, orientata ad espandere e sviluppare...

Trump. L’eredità difficile

Trump. L’eredità difficile

10 Gennaio 2021
Trump esce di scena: più Colpe che Golpe

Trump esce di scena: più Colpe che Golpe

9 Gennaio 2021
Conferenza digitale «Straight talk on our Green future»

Conferenza digitale «Straight talk on our Green future»

4 Gennaio 2021
Ospitalità alpina promossa dal Nodo di Gordio – Trentino 03.01.2021

Ospitalità alpina promossa dal Nodo di Gordio – Trentino 03.01.2021

3 Gennaio 2021
TAP, arriva in Italia il primo gas dall’Azerbaijan

TAP, arriva in Italia il primo gas dall’Azerbaijan

31 Dicembre 2020
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.