• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
sabato, Aprile 1, 2023
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Sala Stampa

Geopolitica ed economia, al Castello di Pergine focus sulla Luna – askanews 18.07.2019

by Redazione
19 Luglio 2019
0
SHARES
94
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Roma, 18 lug. (askanews) - Sarà il focus sulla Luna l’evento centrale della XVI edizione del workshop di geopolitica ed economia internazionale promosso dal think tank “Il Nodo di Gordio” in collaborazione con il Centro Studi “Vox Populi”, che si svolgerà in Trentino dal 19 al 21 Luglio. Nella splendida cornice del Castello di Pergine, Sabato 20 Luglio dalle 17,00 alle 19,00, si terrà “La Luna dal Pozzo”: un evento scientifico divulgativo dedicato al 50esimo anniversario dello sbarco sulla Luna e agli scenari passati e futuri dell’esplorazione aerospaziale, al quale parteciperanno qualificati rappresentanti dei settori della ricerca scientifica, dell’innovazione tecnologica e dell’applicazione industriale: Francesco Profumo, Presidente della Fondazione Bruno Kessler, Walter Cugno, Direttore di Thales Alenia Space; Alberto Battistelli, Primo ricercatore Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del CNR e Luciano Anselmo, Ricercatore Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del CNR. In apertura, avremo protagonista Piero Angela, in una video intervista rilasciata in esclusiva al Nodo di Gordio. I lavori saranno coordinati dal Capo Ufficio del CNR Marco Ferrazzoli. L’evento si terrà a cinquant’anni esatti da quel 20 Luglio 1969 che consegnò alla storia l’epocale impresa della missione “Apollo 11”, magistralmente raccontata agli italiani dalla telecronaca di Tito Stagno e Ruggero Orlando e resa emblematica dalla frase dell’astronauta Neil Armstrong: “Questo è un piccolo passo per l’uomo, un gigantesco balzo per l'umanità”. Sempre nella serata di sabato, alle ore 21,00 tra le mura del Castello si terrà un grande concerto con 10 gruppi musicali per ripercorre, attraverso la playlist dei brani più celebri, gli ultimi 50 anni musicali e artistici, italiani e stranieri, dedicati alla Luna. Ideazione e regia di Catia Borgogno. La Luna – da sempre ispiratrice di ricercatori e artisti – diviene, col suo fascino immutato, protagonista di una giornata che unisce contenuti scientifici, narrazioni storiche, espressioni d’arte e spettacolo in grado di coinvolgere il vasto pubblico su un mistero ancora tutto da scoprire, quello del Cosmo nel quale viviamo. La tre giorni dal titolo “Téchne: la politica estera come investimento per il futuro dell’Italia” è la sedicesima edizione di un workshop di studi che richiama da sempre diplomatici, docenti universitari, economisti, giornalisti, esperti di geopolitica e polemologi italiani e stranieri, impegnati a confrontarsi sui temi di più stringente attualità in un’ottica multidisciplinare e con l’obiettivo di interpretare le dinamiche sottese all’evoluzione dei futuri scenari in un contesto globale caratterizzato da una crescente complessità. In totale, finora, più di trecento relatori, cento tavole rotonde e diverse migliaia di partecipanti. Il workshop del “Nodo di Gordio”, Ente internazionalistico accreditato presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si fregia – tra gli altri – del prestigioso patrocinio del CNR, dalla Fondazione Bruno Kessler, dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, dalla Provincia Autonoma di Trento, dalla Comunità Alta Valsugana e Bersntol e dai Comuni di Pergine Valsugana e Baselga di Piné. L’evento sarà accompagnato da esposizioni artistiche e mostre di vignette sul tema del Cosmo. A partire da martedì 16 luglio sarà visitabile in due sale espositive di Pergine la mostra “Artisti Lunatici”: 8 pittori e perfomer storici locali esporranno alcune loro opere dedicate alla Luna. Giovedì 18 luglio sarà inaugurata la mostra “Dalla Luna alla Mezzaluna” dello scultore Othmar Winkler che, tra i lavori esposti, annovera i due bronzi “Icaro” e “Urlo”, dedicati all’amico Edvard Munch. Il Castello di Pergine ospiterà invece la mostra curata da Thierry Vissol del Centro Librexpression dal titolo “La Terra vista dalla Luna”: venti vignette provenienti da tutto il mondo (Iran, Burkina Faso, Cuba, Indonesia, Turchia, Norvegia...) mentre tutti i negozi cittadini ospiteranno una diversa vignetta realizzata dallo Studio d’arte “Andromeda” di Trento.

Roma, 18 lug. (askanews) – Sarà il focus sulla Luna l’evento centrale della XVI edizione del workshop di geopolitica ed economia internazionale promosso dal think tank “Il Nodo di Gordio” in collaborazione con il Centro Studi “Vox Populi”, che si svolgerà in Trentino dal 19 al 21 Luglio.

Nella splendida cornice del Castello di Pergine, Sabato 20 Luglio dalle 17,00 alle 19,00, si terrà “La Luna dal Pozzo”: un evento scientifico divulgativo dedicato al 50esimo anniversario dello sbarco sulla Luna e agli scenari passati e futuri dell’esplorazione aerospaziale, al quale parteciperanno qualificati rappresentanti dei settori della ricerca scientifica, dell’innovazione tecnologica e dell’applicazione industriale: Francesco Profumo, Presidente della Fondazione Bruno Kessler, Walter Cugno, Direttore di Thales Alenia Space; Alberto Battistelli, Primo ricercatore Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del CNR e Luciano Anselmo, Ricercatore Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del CNR. In apertura, avremo protagonista Piero Angela, in una video intervista rilasciata in esclusiva al Nodo di Gordio.

Continua a leggere l’articolo su askanews: http://www.askanews.it/cronaca/2019/07/18/geopolitica-ed-economia-al-castello-di-pergine-focus-sulla-luna-pn_20190718_00213/

Tags: IL NODO DI GORDIOLa luna dal pozzoPerginetrentinoVox Populi
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023
Sala Stampa

“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023

28 Febbraio 2023
Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023
Sala Stampa

Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023

25 Febbraio 2023
War Room di Enrico Cisnetto con Marco Ansaldo, Carlo Marsili e Ugo Tramballi – 16.02.2023
Sala Stampa

War Room di Enrico Cisnetto con Marco Ansaldo, Carlo Marsili e Ugo Tramballi – 16.02.2023

17 Febbraio 2023
La Corea del Sud guarda allo sviluppo di capacità nucleari nazionali – Analisi Difesa 06.02.2023
Sala Stampa

La Corea del Sud guarda allo sviluppo di capacità nucleari nazionali – Analisi Difesa 06.02.2023

6 Febbraio 2023
Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023
Sala Stampa

Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023

2 Febbraio 2023
Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023
Sala Stampa

Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023

1 Febbraio 2023
Next Post
TÈCHNE – La politica estera come investimento per il futuro dell’Italia – FBK 19.07.2019

TÈCHNE – La politica estera come investimento per il futuro dell'Italia - FBK 19.07.2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri
Breaking News

Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri

by Redazione
11 Marzo 2023
0

https://youtu.be/K1HYPoxRclU Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri: SCONTENTI Perché non ci piace il mondo in cui viviamo (Marsilio Editore)....

Perché potremmo vedere presto la guerra nucleare in Europa

Perché potremmo vedere presto la guerra nucleare in Europa

9 Marzo 2023
Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Rassegna stampa

Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Rassegna stampa

28 Febbraio 2023
“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023

“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023

28 Febbraio 2023
Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023

Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023

25 Febbraio 2023
War Room di Enrico Cisnetto con Marco Ansaldo, Carlo Marsili e Ugo Tramballi – 16.02.2023

War Room di Enrico Cisnetto con Marco Ansaldo, Carlo Marsili e Ugo Tramballi – 16.02.2023

17 Febbraio 2023
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.