• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
giovedì, Marzo 23, 2023
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Eventi

I video completi del workshop Soft Power Hard Power a cura di Idealwebtv

by Redazione
2 Agosto 2016
0
SHARES
295
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sciabole e scimitarre. Come difendere la via della seta?

 

Saluti istituzionali

Daniele Lazzeri, Chairman de “Il Nodo di Gordio”

Ermanno Visintainer, presidente del centro studi “Vox Populi”

S.E Mammad Ahmadzada, Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia

Anissa Beedina, Primo Segretario Ambasciata della Repubblica del Kazakhstan in Italia

Sandro Beber, Assessore alla Cultura della Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol

Sergio Divina, Senatore, Vicepresidente Commissione Difesa del Senato

Franco Panizza, Senatore, membro Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea parlamentare della NATO 1° Panel ( dal 32° minuto)

Francesco Lombardi, Vicedirettore Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze

Federico Prizzi, Analista e storico militare

Giuseppe Morabito, Director Middle East Faculty pressonil NATO Defense College

Daniele Capezzone, Deputato

Costantino Moretti, Analista internazionale

Coordinatore Panel: Manuela Donghi, Giornalista di “Radio Lombardia”, autrice e curatrice del blog “Panepolitica”

 

Il giardino dei sentieri che si boforcano. Le reti fra Mediterraneo ed Asia

 

Marco Ferrazzoli, Capo Ufficio Stampa CNR Gianguido Folloni, Presidente dell’Istituto Italiano per l’Asia e il Mediterraneo, già Ministro per i Rapporti con il Parlamento Pierfrancesco Guarguaglini, Già Presidente di Finmeccanica

Sébastien Abis, Analista della geopolitica agroalimentare Nicola Boccella, Ordinario di Economia Politica Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma “La Sapienza” Coordinatore Panel: Augusto Grandi, Giornalista de “Il Sole 24 Ore”, Senior fellow think tank “Il Nodo di Gordio”

 

La storia e la memoria: Sigonella

 

Gianni Bonini, Delegato per l’Italia e Vicepresidente Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Mèditerranéennes

Daniele Capezzone, Deputato

Riccardo Migliori, Presidente emerito dell’Assemblea parlamentare dell’Osce

 

Le rotte di Sinbad. Nuove vie e orizzonti marittimi

 

Giuseppe De Giorgi, Ammiraglio di Squadra (aus.), già Capo di Stato Maggiorendella Marina Militare Italiana

Dialogo ed intervista a cura di: Leonardo Manzari, Direttore European Institute for the EurAsian Dialogue

Andrea Marcigliano, Senior fellow think tank “Il Nodo di Gordio”

 

Visioni dal corno d’oro. Equilibri turchi

 

M. Türker Arı, Minister-Plenipotentiory Senior National Representative of Turkey and Faculty Advisor/Academic Plans and Policy Division at NATO Defence College Rome

Carlo Marsili, Già Ambasciatore della Repubblica Italiana ad Ankara

Valeria Giannotta, Assistant professor presso Türk Hava Kurumu Üniversitesi, Ankara

Fabio L. Grassi, Ricercatore di Storia dell’Europa Orientale e docente di Storia dell’Eurasia e di Lingua Turca

Laura Facchin, Storica dell’arte, Università degli Studi dell’Insubria

Coordinatore Panel: Andrea Marcigliano, Scrittore e saggista, Senior fellow think tank “Il Nodo di Gordio

 

Mandarini e visir. La diplomazia italiana lungo la via della seta

 

Alberto Negri, Inviato speciale de “Il Sole 24 Ore”

Pascal Guachon, Direttore della rivista francese di geopolitica “Conflits”

Marco Cochi, Africanista, Analista del think tank “Il Nodo di Gordio” e docente presso la Link Campus University Michela Mercuri, Docente di Storia contemporanea dei paesi mediterranei presso l’Università di Macerata

Coordinatore Panel: Matteo Carnieletto, Redattore ilGiornale.it e responsabile del sito OcchidellaGuerra.it

 

Intervista Capo Ufficio Stampa CNR, Dott Marco FERRAZZOLI

 

Tags: Soft Power Hard Power
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Rassegna stampa
Eventi

Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Rassegna stampa

28 Febbraio 2023
“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023
Sala Stampa

“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023

28 Febbraio 2023
Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023
Sala Stampa

Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023

25 Febbraio 2023
War Room di Enrico Cisnetto con Marco Ansaldo, Carlo Marsili e Ugo Tramballi – 16.02.2023
Sala Stampa

War Room di Enrico Cisnetto con Marco Ansaldo, Carlo Marsili e Ugo Tramballi – 16.02.2023

17 Febbraio 2023
La Corea del Sud guarda allo sviluppo di capacità nucleari nazionali – Analisi Difesa 06.02.2023
Sala Stampa

La Corea del Sud guarda allo sviluppo di capacità nucleari nazionali – Analisi Difesa 06.02.2023

6 Febbraio 2023
Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023
Sala Stampa

Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023

2 Febbraio 2023
Next Post
Attività militari cinesi nel Mar Cinese Orientale

Attività militari cinesi nel Mar Cinese Orientale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri
Breaking News

Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri

by Redazione
11 Marzo 2023
0

https://youtu.be/K1HYPoxRclU Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri: SCONTENTI Perché non ci piace il mondo in cui viviamo (Marsilio Editore)....

Perché potremmo vedere presto la guerra nucleare in Europa

Perché potremmo vedere presto la guerra nucleare in Europa

9 Marzo 2023
Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Rassegna stampa

Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Rassegna stampa

28 Febbraio 2023
“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023

“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023

28 Febbraio 2023
Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023

Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023

25 Febbraio 2023
War Room di Enrico Cisnetto con Marco Ansaldo, Carlo Marsili e Ugo Tramballi – 16.02.2023

War Room di Enrico Cisnetto con Marco Ansaldo, Carlo Marsili e Ugo Tramballi – 16.02.2023

17 Febbraio 2023
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.