• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
domenica, Luglio 3, 2022
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Breaking News

Russia e Argentina alleate nel nome di Evita

by Redazione
8 Aprile 2020
0
SHARES
86
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Putin dedica una mostra all’eroina peronista e firma accordi commerciali e politici con Buenos Aires

kirchner putin

Sarà una mostra, in Russia, dedicata ad Evita Peron il segnale più evidente dei sempre più stretti rapporti tra Mosca e Buenos Aires in conseguenza della visita della presidenta argentina, Cristina Kirchner, al leader del Cremlino, Vladimir Putin. Un incontro destinato a rafforzare i sempre più stretti rapporti industriali e commerciali tra i due Paesi. Ma che è destinato a sfociare in iniziative culturali ed in alleanze politiche. Da un lato l’Argentina, grazie alle sanzioni europee contro Mosca, si ritrova avvantaggiata nelle esportazioni verso la Russia. A partire da quelle nel settore alimentare. I prodotti sudamericani soppianteranno quelli che l’Europa, ed in particolar modo l’Italia, non riesce più a vendere a causa di sanzioni e contro sanzioni. Cibo e bevande, dunque. E quando si perde un mercato, diventa molto più difficile recuperare le posizioni, poiché la domanda si è già indirizzata verso i prodotti in arrivo da nuovi territori.

Ma gli accordi tra i due Paesi riguardano anche altre industrie, a partire da quella del gas e del petrolio. E poi – ricorda il giornale argentino Pagina 12 – i macchinari agricoli, il turismo, il comparto farmaceutico, il settore idroelettrico, il nucleare, la fornitura di aerei ed elicotteri, senza dimenticare le intese in ambito spaziale.

Un accordo a 360 gradi, dunque. E la Russia di Putin ha capito, in questo caso, l’importanza di estendere i progetti all’ambito culturale e politico. Una mostra, in Russia, dedicata ad Evita è forse la dimostrazione più clamorosa di come un Paese ex sovietico possa rendere omaggio ad un personaggio che, storicamente, era su posizioni diametralmente opposte. Una decisione coraggiosa ed intelligente, in grado di provocare malumori nell’Occidente politicamente corretto. Ma anche in grado di creare rapporti di forte amicizia tra i due Paesi. E non va dimenticato – sottolinea Pagina 12 – che i rapporti tra Mosca e Buenos Aires sono iniziati 130 anni or sono.

 

Alessandro Grandi e Mauro Margoni

 

Tags: Cristina Kirchnerenergiaputin
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Allargamento della NATO a Svezia e Finlandia a spese dei curdi – Intervista a Daniele Lazzeri – Vivi Italia TV 01.07.2022
Breaking News

Allargamento della NATO a Svezia e Finlandia a spese dei curdi – Intervista a Daniele Lazzeri – Vivi Italia TV 01.07.2022

1 Luglio 2022
Al Poggio Imperiale gli studenti si confrontano sulla grande geopolitica. Gianni Bonini (Nodo di Gordio) racconta il nostro Mediterraneo
Breaking News

Al Poggio Imperiale gli studenti si confrontano sulla grande geopolitica. Gianni Bonini (Nodo di Gordio) racconta il nostro Mediterraneo

10 Giugno 2022
Stoccate:                                                    Tra Terra e Mare si rischia di ritrovarci sul bagnasciuga…
Breaking News

Stoccate: Tra Terra e Mare si rischia di ritrovarci sul bagnasciuga…

22 Maggio 2022
Sviluppi nella penisola coreana in vista della visita del presidente americano
Breaking News

Sviluppi nella penisola coreana in vista della visita del presidente americano

19 Maggio 2022
Risiko – La vendetta della geografia
Breaking News

Risiko – La vendetta della geografia

14 Maggio 2022
Cambio di passo a Islamabad,  il populismo soccombe alla vecchia guardia  uscita vincitrice dalla crisi costituzionale
Breaking News

Cambio di passo a Islamabad, il populismo soccombe alla vecchia guardia uscita vincitrice dalla crisi costituzionale

11 Maggio 2022
Next Post
Kazakistan: con Nazarbayev vince il padre della Patria che ha evitato lo scontro inter-etnico – @intelligonews 28.5.2015

Kazakistan: con Nazarbayev vince il padre della Patria che ha evitato lo scontro inter-etnico - @intelligonews 28.5.2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Allargamento della NATO a Svezia e Finlandia a spese dei curdi – Intervista a Daniele Lazzeri – Vivi Italia TV 01.07.2022
Breaking News

Allargamento della NATO a Svezia e Finlandia a spese dei curdi – Intervista a Daniele Lazzeri – Vivi Italia TV 01.07.2022

by Daniele Lazzeri
1 Luglio 2022
0

La storica decisione a Madrid di allargare l‘Alleanza Atlantica a Svezia e Finlandia avverrà danno delle aspettative del popolo curdo,...

Ambasciatore Marsili: “Turchia è la sponda per l’Italia su Russia ed energia” – True news 25.05.2022

Intervento dell’Ambasciatore Marsili al vertice NATO di Madrid – Common challenges for Turkey and NATO

29 Giugno 2022
Al Poggio Imperiale gli studenti si confrontano sulla grande geopolitica. Gianni Bonini (Nodo di Gordio) racconta il nostro Mediterraneo

Al Poggio Imperiale gli studenti si confrontano sulla grande geopolitica. Gianni Bonini (Nodo di Gordio) racconta il nostro Mediterraneo

10 Giugno 2022
Libro “LIMPERFETTO” di GIANLUCA VERSACE

Libro “LIMPERFETTO” di GIANLUCA VERSACE

3 Giugno 2022
L’India non rinuncia alla “relazione speciale” con la Russia – Analisi Difesa 01.06.2022

L’India non rinuncia alla “relazione speciale” con la Russia – Analisi Difesa 01.06.2022

1 Giugno 2022
Libro “Minaccia tedesca a Kabul” a cura di Paolo Pozzato, Gastone Breccia e Francesco Ippoliti

Libro “Minaccia tedesca a Kabul” a cura di Paolo Pozzato, Gastone Breccia e Francesco Ippoliti

1 Giugno 2022
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.