• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
domenica, Febbraio 5, 2023
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Breaking News

L’ITALIA E’ USCITA DAL MONDO – La battaglia vaccinale oscura il rischio di una guerra imminente

by Andrea Marcigliano
17 Aprile 2021
0
SHARES
232
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ormai è chiaro. L’Italia è uscita. Non, però, dall’Unione Europea o perlomeno dall’euro, come vagheggiavano i, cosiddetti, “sovranisti”, fino a quando non sono stati folgorati sulla a Via di Damasco del Dragone… E neppure dalla NATO, vecchio sogno degli anti-atlantisti radicali, di sinistra come di destra.Più semplicemente è uscita… dal Mondo. Si è spostata su un altro piano. Una diversa dimensione dell’essere. Un universo parallelo.Gli americani e i russi sono vicini allo scontro frontale come mai prima. Come neppure ai tempi di Stalin. O della crisi di Cuba. E alla Casa Bianca, un Presidente – per altro eletto in modo alquanto “rocambolesco” – accusa il suo omologo del Cremlino di “essere un assassino”. Mosca ritira l’ambasciatore a Washington.E noi? Noi ci preoccupiamo del Ministro Speranza, del suo avvenire, della sua paura, patologica, quando vede anche solo due persone insieme in auto. E ci tormentiamo perché nessuno riesce, o vuole, rimuovere codesto signore, che sostiene ad oltranza politiche di chiusura. E che sta portando alla distruzione il nostro sistema economico. E alla disgregazione il nostro tessuto sociale.

Mosca e Kiev sono ormai al conflitto diretto. Londra e Varsavia hanno convocato gli Ambasciatori russi. La Gran Bretagna sta dislocando aerei da guerra nelle basi in Romania. Ponte aereo militare americano porta rifornimenti, mezzi, armi in Ucraina. E, probabile, anche truppe. Da noi il generale Figliuolo lancia proclami in cui promette di mandare l’esercito a vaccinare i cittadini casa per casa. E sembra che questa sia l’unica preoccupazione di figure di vertice delle nostre Forze Armate. Forze che, intanto, verranno ritirate dall’Afghanistan. Ma per essere, a breve, subito ridislocate in prossimità del teatro ucraino.Tutte le Cancellerie del mondo sono in grande agitazione. Si cerca di evitare un conflitto che, ora come ora, appare più che probabile. Ma il nostro Ministro degli Esteri annuncia trionfante di aver ottenuto tre milioni di dosi di vaccino dagli USA. E i giornali solo di questo parlano. Queste sono le notizie date dalle televisioni. Gli unici, ossessivi, temi del dibattito pubblico. E di quello privato. Dai talk show all’osteria. No. Questa non è l’Italia. E neppure uno Stato da operetta, una Repubblica delle banane. È il nulla. L’Italia si è trasferita altrove. In una dimensione aliena.Piccola nota a margine. Se dovesse davvero scoppiare un conflitto, ricordo che, nonostante tutto, questo Staterello è ancora membro di un’alleanza. E che sul suo territorio si trovano basi americane e testate nucleari. Vedi Aviano. Pensateci. Così, tanto per variare ogni tanto. Per ridimensionare le paure quotidiane… Con altre paure. E minacce ben più temibili. 


Andrea Marcigliano
Senior fellow think tank “Il Nodo di Gordio”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: guerra freddaItalia
Andrea Marcigliano

Andrea Marcigliano

Andrea Marcigliano è nato a Mestre-Venezia il 28-12-1957. Saggista e scrittore da anni collabora a giornali e riviste culturali, occupandosi (prevalentemente) di filosofia politica e scenari geo-politici internazionali. Accanto a questo mantiene vivi i suoi interessi più squisitamente letterari e filosofici, visti gli ormai antichi studi di Lettere Classiche – a Trieste, con laurea in Storia delle Religioni – ed il fatto che insegna Italiano e Latino nel Liceo. Saggista e scrittore, ha pubblicato “Segni del Tempo”, “I figli di Don Chisciotte”, “Ritorno ad Atene”, “Il suicidio della Destra” (e-book); ha collaborato a numerosi volumi di studi, tra i quali ama ricordare “Ezra Pound perforatore di roccia”, “Jünger cioè il coraggio”; “Ideario europeo”, “Studi su Fernando Pessoa”. Suoi scritti sono apparsi in inglese, russo, spagnolo, portoghese, turco, azero e kazako. È Senior fellow del think Tank di Studi Geopolitici “Il Nodo di Gordio”, e collabora all’omonima rivista ed al Web Magazine. Per il Centro studi “Vox Populi” ha già collaborato ai volumi: “Imperi delle Steppe”, “Porte d’Eurasia”, “La profondità strategica nel pensiero di Ahmet Davutoglu”, “Viandanti fra due mondi”, “Da Bajkonur alle stelle. Il Grande Gioco nello spazio”, “La chiesa apostolica Albana” e, con Ermanno Visintainer scritto a quattro mani “L’Aquila nel Sole”, di cui è in corso di pubblicazione l’edizione russa. Vive a Roma.

Articoli Correlati

Il Ministro in ginocchio e i nostalgici della Repubblica delle Banane
Breaking News

Il Ministro in ginocchio e i nostalgici della Repubblica delle Banane

31 Ottobre 2022
STOCCATE:                                        Mamma mia che impressione!
Breaking News

STOCCATE: Mamma mia che impressione!

29 Ottobre 2022
Festival nazionale della sicurezza sul lavoro – Rassegna stampa
Breaking News

Festival nazionale della sicurezza sul lavoro – Rassegna stampa

26 Ottobre 2022
STOCCATE:                                               Ed ecco, o signori, come parla la verità! Siete contenti?
Breaking News

STOCCATE: Ed ecco, o signori, come parla la verità! Siete contenti?

20 Ottobre 2022
STOCCATE:                                               Ite, missa est.
Breaking News

STOCCATE: Ite, missa est.

8 Settembre 2022
STOCCATE:                                              Mo’ che il tempo si avvicina…
Breaking News

STOCCATE: Mo’ che il tempo si avvicina…

28 Luglio 2022
Next Post
La Guerra come vaccino

La Guerra come vaccino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023
Sala Stampa

Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023

by Redazione
2 Febbraio 2023
0

https://youtu.be/VpIwbc6QDOM Al teatro comunale di Pergine Valsugana, Franco Cardini ha presentato il volume "Il Nodo di Gordio", dialogo tra Schmitt...

Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023

Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023

1 Febbraio 2023
Incontro a teatro oggi alle 18. Franco Cardini per il “Nodo di Gordio” – l’Adige 28.01.2023

Incontro a teatro oggi alle 18. Franco Cardini per il “Nodo di Gordio” – l’Adige 28.01.2023

28 Gennaio 2023
Stasera c’è Franco Cardini, lo storico che indaga l’Occidente e l’Oriente – Il T 28.01.2023

Stasera c’è Franco Cardini, lo storico che indaga l’Occidente e l’Oriente – Il T 28.01.2023

28 Gennaio 2023
Pergine. Domani Franco Cardini presenta “Il nodo di Gordio” – Il Cinque 27.01.2023

Pergine. Domani Franco Cardini presenta “Il nodo di Gordio” – Il Cinque 27.01.2023

27 Gennaio 2023
Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger.

Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger.

21 Gennaio 2023
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.