• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
domenica, Luglio 20, 2025
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Breaking News

L’essenza dell’oggi nei fatti di ieri. 1924-2024: “Parvus” un secolo dopo. Il nuovo libro di Lorenzo Somigli.

by Redazione
3 Febbraio 2025
0
SHARES
70
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“L’essenza dell’oggi nei fatti di ieri. 1924-2024: “Parvus” un secolo dopo”. Una ricostruzione sull’enigmatico “Parvus” a cento anni dalla morte*

Amico di Trotzkij e finanziatore di Lenin, rese possibile la Rivoluzione con le idee. E i finanziamenti… Quasi 40 anni dopo l’ultima opera su di lui in italiano, una pubblicazione ne ricostruire vita, pensiero e azione.

Era enorme, ma si è fatto piccolo al cospetto della grande storia. Ha fatto la storia ma è ancora poco noto. O rimosso. Cento anni fa, il 12 dicembre 1924, nella lussuosa dimora di Schwanenwerder – Berlino era già crepuscolare -, lasciava il “behemotico” corpo mortale Izrail’ Lazarevič Gel’fand ovvero Alexander Helphand, meglio noto come “Parvus”. Nel gennaio del ’24 era morto Lenin, il volto della Rivoluzione; Helphand aveva fatto in tempo a sapere della nascita della nipote, figlia del suo primogenito Yevgeny Gnedin, che sarà “dissidente” sovietico. La pubblicazione “L’essenza dell’oggi nei fatti di ieri”, al solito concisa ma densa, di Lorenzo Somigli per Artverkaro Edizioni, realtà under 30, che arricchisce – e svecchia – il panorama editoriale italiano, si propone di andare più a fondo sulla figura di Helphand-Parvus. “Si chiude un secolo, un segmento omogeneo di tempo, facciamo i conti con la storia e con i nostri rimossi. I turchi tornano a Damasco e si può parlare serenamente di Parvus per capire anche il nostro presente”, spiega l’autore. “Con Artverkaro Edizioni – aggiunge Somigli – stiamo facendo un lavoro culturale necessario: offrire una prospettiva diversa sulla contemporaneità e una retrospettiva sulla storia, sui passaggi chiave che ancora ci condizionano. Come la Rivoluzione russa”. La giovinezza a Odessa, il primo viaggio in Russia, l’impegno con la Socialdemocrazia tedesca, gli editoriali sempre illuminanti, il primo Soviet, gli anni al fianco dei Giovani Turchi, i lucrosi affari, la stanzetta di Lenin, il treno e il colpo di mano “tecnico”, gli ultimi anni e le profezie sull’unificazione dell’Europa e il mercato comune, la “democratizzazione” della Russia, obiettivo che ancora affascina gli strateghi anglosassoni. Questi alcuni dei passaggi analizzati in “L’essenza dell’oggi nei fatti di ieri”. “Parvus” cento anni dopo torna a far riflettere.


Tags: ParvusSomigliTrotzkij
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

L’interesse strategico americano in Groenlandia
Breaking News

L’interesse strategico americano in Groenlandia

9 Gennaio 2025
RUSSI E UCRAINI SU UNA COSA CONCORDANO
Breaking News

RUSSI E UCRAINI SU UNA COSA CONCORDANO

29 Novembre 2024
Intrigo al 38° parallelo: il nuovo libro di Elvio Rotondo
Breaking News

Intrigo al 38° parallelo: il nuovo libro di Elvio Rotondo

14 Novembre 2024
BLINKEN E LAMMY VOLANO DA ZELENS’KYJ
Breaking News

BLINKEN E LAMMY VOLANO DA ZELENS’KYJ

11 Settembre 2024
ANKARA FRA OCCIDENTE E ALTRI
Breaking News

ANKARA FRA OCCIDENTE E ALTRI

4 Settembre 2024
MODI VOLA A KIEV E PENSA A MOSCA
Breaking News

MODI VOLA A KIEV E PENSA A MOSCA

24 Agosto 2024
Next Post
DAZI È BELLO…O NO? – Electomagazine 03.02.2025

DAZI È BELLO…O NO? - Electomagazine 03.02.2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Ucraina, l’ambasciatore Starace: “Aprire negoziato multilaterale su modello di Helsinki” – InsideOver 20-07.2025
Sala Stampa

Ucraina, l’ambasciatore Starace: “Aprire negoziato multilaterale su modello di Helsinki” – InsideOver 20-07.2025

by Redazione
20 Luglio 2025
0

«La pace difficile. Diari di un Ambasciatore a Mosca»: un titolo che racchiude l’intensa esperienza narrata dall’ambasciatore Giorgio Starace nel suo prezioso libro,...

Che accade in Siria? – Electomagazine 20.07.2025

Che accade in Siria? – Electomagazine 20.07.2025

20 Luglio 2025
Sport, arte, cultura: per una montagna che non è solo cemento e altospendenti – Electomagazine 20.07.2025

Sport, arte, cultura: per una montagna che non è solo cemento e altospendenti – Electomagazine 20.07.2025

20 Luglio 2025
Voronezh e altre “notizie” – Electomagazine 19.07.2025

Voronezh e altre “notizie” – Electomagazine 19.07.2025

19 Luglio 2025
VORTEX – Metamorfosi del mondo – Workshop annuale / XXII Edizione – Rassegna Stampa

Vortex! – Electomagazine 18.07.2025

18 Luglio 2025
A Piné nel vortice delle metamorfosi – Il T Quotidiano 18.07.2025

A Piné nel vortice delle metamorfosi – Il T Quotidiano 18.07.2025

18 Luglio 2025
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.