• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
domenica, Febbraio 5, 2023
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Sala Stampa

Russia, Turchia vicino a un accordo per il Nagorno-Karabakh – Asia Times 09.11.2020

by Redazione
9 Novembre 2020
0
SHARES
147
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La proposta prevede il dispiegamento di forze di pace congiunte russo-turche e consente all’Azerbaigian di mantenere il territorio conquistato di recente.

L’analisi di Stephen D. Bryen, Senior Fellow del think tank “Il Nodo di Gordio”, già Sottosegretario alla Difesa di Ronald Regan, per Asia Times.

Russia e Turchia hanno approssimativamente stabilito un accordo in due fasi per porre fine ai combattimenti in Nagorno-Karabakh, una mossa che arriva mentre l’Azerbaigian fa guadagni territoriali decisivi sull’Armenia nell’enclave contesa.

L’accordo, che secondo quanto riferito, richiederà all’Armenia di cedere una grossa fetta del territorio dell’enclave e dispiegare una missione di pace turca e russa nell’area, arriva sulla scia dell’annunciata conquista da parte dell’Azerbaigian della città strategica di Shusha, situata alla fine del corridoio strategico di Lachin e ultima città difendibile nell’enclave controllata dall’Armenia. Lunedì, l’Armenia aveva negato che Shusha fosse caduta.

In caso di caduta di Shusha, Stepanakert – la capitale della cosiddetta Repubblica dell’Artsakh – sarebbe circondata e tagliata fuori dall’Armenia. Se i combattimenti dovessero continuare, l’Artsakh sarebbe quasi inevitabilmente conquistata con molti più morti, oltre le migliaia già registrati. L’accordo proposto, attribuito a rapporti di “fonti turche”, non affronta completamente ciò che riserva il futuro per il Nagorno-Karabakh. Ciò che è chiaro è che assegnerebbe immediatamente all’Azerbaigian una serie di aree che ha già conquistato.

Le più importanti sono le aree occupate dall’Armenia ma che non fanno parte del Nagorno-Karabakh, comprese le aree lungo il confine iraniano. Si aprirà anche un corridoio attraverso il territorio armeno verso l’isolata enclave azera di Nakhchivan. Un secondo corridoio non ancora specificato darebbe all’Armenia l’accesso al Nagorno-Karabakh.

Anche altre aree territoriali del Nagorno-Karabakh passerebbero in seguito all’Azerbaigian, ma non si conoscono informazioni su quali aree e come avverrà lo scambio. Una forza di mantenimento della pace composta da truppe russe e turche garantirebbe l’accordo. L’accordo sarebbe stato messo insieme personalmente dal presidente russo Vladimir Putin e dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan.

Si presume che in base all’accordo la Repubblica Arsakh cesserà di esistere. La Repubblica, una creatura dell’Armenia, non ha mai ricevuto il sostegno internazionale. In effetti, le Nazioni Unite hanno fermamente sostenuto che il Nagorno-Karabakh fosse legalmente un territorio azerbaigiano.

Non ci sono ancora informazioni sulla collocazione dei rifugiati dai combattimenti o sull’insediamento dei rifugiati dai combattimenti 1991-1992, la maggior parte dei quali sono azerbaigiani. Non ci sono ancora informazioni sul fatto che l’Armenia abbia accettato l’accordo o anche se il governo armeno lo sosterrà in futuro.

Contina a leggere l’articolo dei Stephen Bryen, Senior Fellow del think tank “Il Nodo di Gordio” su Asia Times: https://asiatimes.com/2020/11/russia-turkey-near-a-deal-for-nagorno-karabakh/

Tags: Nagorno-KarabachRussiaturchia
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023
Sala Stampa

Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023

2 Febbraio 2023
Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023
Sala Stampa

Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023

1 Febbraio 2023
Incontro a teatro oggi alle 18. Franco Cardini per il “Nodo di Gordio” – l’Adige 28.01.2023
Sala Stampa

Incontro a teatro oggi alle 18. Franco Cardini per il “Nodo di Gordio” – l’Adige 28.01.2023

28 Gennaio 2023
Stasera c’è Franco Cardini, lo storico che indaga l’Occidente e l’Oriente – Il T 28.01.2023
Sala Stampa

Stasera c’è Franco Cardini, lo storico che indaga l’Occidente e l’Oriente – Il T 28.01.2023

28 Gennaio 2023
Pergine. Domani Franco Cardini presenta “Il nodo di Gordio” – Il Cinque 27.01.2023
Sala Stampa

Pergine. Domani Franco Cardini presenta “Il nodo di Gordio” – Il Cinque 27.01.2023

27 Gennaio 2023
Marco Ferrazzoli dell’Ufficio Stampa della Presidenza del Consiglio in visita al Mart – Ufficio stampa della provincia di Trento 20.01.2023
Sala Stampa

Marco Ferrazzoli dell’Ufficio Stampa della Presidenza del Consiglio in visita al Mart – Ufficio stampa della provincia di Trento 20.01.2023

21 Gennaio 2023
Next Post
Per una ecologia civica del Mediterraneo – Domusweb.it 10.11.2020

Per una ecologia civica del Mediterraneo - Domusweb.it 10.11.2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023
Sala Stampa

Franco Cardini – Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger – Trentino TV 02.02.2023

by Redazione
2 Febbraio 2023
0

https://youtu.be/VpIwbc6QDOM Al teatro comunale di Pergine Valsugana, Franco Cardini ha presentato il volume "Il Nodo di Gordio", dialogo tra Schmitt...

Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023

Franco Cardini incanta il teatro – Quotidiano il T 01.02.2023

1 Febbraio 2023
Incontro a teatro oggi alle 18. Franco Cardini per il “Nodo di Gordio” – l’Adige 28.01.2023

Incontro a teatro oggi alle 18. Franco Cardini per il “Nodo di Gordio” – l’Adige 28.01.2023

28 Gennaio 2023
Stasera c’è Franco Cardini, lo storico che indaga l’Occidente e l’Oriente – Il T 28.01.2023

Stasera c’è Franco Cardini, lo storico che indaga l’Occidente e l’Oriente – Il T 28.01.2023

28 Gennaio 2023
Pergine. Domani Franco Cardini presenta “Il nodo di Gordio” – Il Cinque 27.01.2023

Pergine. Domani Franco Cardini presenta “Il nodo di Gordio” – Il Cinque 27.01.2023

27 Gennaio 2023
Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger.

Il Nodo di Gordio, dialogo tra Schmitt e Jünger.

21 Gennaio 2023
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.