• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
mercoledì, Maggio 31, 2023
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Sala Stampa

“IL CASO THAILANDIA”: ECCO COME LA NUOVA POTENZA ASIATICA HA AFFRONTATO LA PANDEMIA – L’Opinione 22.05.2020

by Redazione
23 Maggio 2020
0
SHARES
130
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Thailandia è una della nazioni asiatiche meno colpite dagli effetti della pandemia da Covid-19. A partire dal 18 maggio ha registrato solo 3 nuovi casi, 56 i morti complessivi su un totale di poco più di 3mila contagiati (su una popolazione di circa 70 milioni di abitanti). Numeri davvero diversi da quelli che purtroppo hanno travolto l’Europa e gli Stati Uniti: il Regno di Thailandia conferma dunque, anche dal punto di vista dell’organizzazione sanitaria, di essere la potenza regionale emergente del continente asiatico. Il Nodo di Gordio ha voluto analizzare da vicino “il caso Thailandia” attraverso le parole di Issara Sereewatthanawut, esponente della nuova classe dirigente thailandese, membro della Camera dei Rappresentanti e Segretario generale aggiunto del Partito Democratico.

Vista dall’Europa, anche nell’emergenza sanitaria la Thailandia ha confermato l’immagine di uno Stato efficiente e molto ben organizzato all’interno delle sue strutture pubbliche. 

La Thailandia si è giovata di tre fattori fondamentali per affrontare il Covid-19: il primo è senza dubbio la grande professionalità del personale medico, in particolare di quelli che hanno contribuito alla scelta dei processi decisionali. Il secondo riguarda l’atteggiamento delle organizzazioni pubbliche e private: tutti hanno seguito con grande scrupolo le direttive emanate dal Governo. Sono stati avviati progetti in tempi rapidi per fornire mascherine e cibo alle persone, per fornire coperture mediche e strumentazioni agli ospedali. Io stesso ho avviato il progetto “MiniMask”: abbiamo distribuito centomila mascherine di alta qualità e di dimensioni adeguate per i bambini. Infine il terzo aspetto: il popolo thailandese è abituato a rispettare rigorosamente le regole, questo ha permesso di mantenere le distanze sociali e di monitorare i soggetti sintomatici. Anche per gli stranieri che risiedono ancora in Thailandia abbiamo messo a disposizione tutto ciò di cui avevano bisogno. Questo è lo “stile thailandese” di cui siamo molto orgogliosi.

Continua a leggere l’articolo di Luigi Marcadella, European Policy Analyst, su L’Opinione: http://www.opinione.it/esteri/2020/05/22/luigi-marcadella_covid-19-thailandia-europa-stati-uniti-nodo-di-gordio-issara-sereewatthanawut/

Tags: COVID 19Thailandia
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Gianni Bonini del Nodo di Gordio al Global Club
Sala Stampa

Gianni Bonini del Nodo di Gordio al Global Club

16 Maggio 2023
Il Secolo Turco – Il Tazebao 04.05.2023
Sala Stampa

Il Secolo Turco – Il Tazebao 04.05.2023

4 Maggio 2023
Turchia: la (possibile) successione al Sultano. Marsili e Lazzeri (Il Nodo di Gordio) a Panorama – Il Tazebao 19.04.2023
Sala Stampa

Turchia: la (possibile) successione al Sultano. Marsili e Lazzeri (Il Nodo di Gordio) a Panorama – Il Tazebao 19.04.2023

19 Aprile 2023
La sfida multipla del sultano – Panorama 19.04.2023
Sala Stampa

La sfida multipla del sultano – Panorama 19.04.2023

19 Aprile 2023
“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023
Sala Stampa

“Il Nodo di Gordio”, Junger e Schmitt raccontano il rapporto tra Occidente e Oriente – Il Giornale 28.02.2023

28 Febbraio 2023
Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023
Sala Stampa

Guerra tra Russia e Ucraina: un anno di occasioni perse dall’Unione europea – Il Nordest Quotidiano 24.02.2023

25 Febbraio 2023
Next Post
Cina – aumento “solo” del 6,6% per la difesa

Cina – aumento “solo” del 6,6% per la difesa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Gianni Bonini del Nodo di Gordio al Global Club
Sala Stampa

Gianni Bonini del Nodo di Gordio al Global Club

by Redazione
16 Maggio 2023
0

Visita dell’esperto di politiche energetiche, ex Presidente della Fondazione Craxi e Senior Fellow del think tank "Il Nodo di Gordio". ...

Il Secolo Turco – Il Tazebao 04.05.2023

Il Secolo Turco – Il Tazebao 04.05.2023

4 Maggio 2023
Turchia: la (possibile) successione al Sultano. Marsili e Lazzeri (Il Nodo di Gordio) a Panorama – Il Tazebao 19.04.2023

Turchia: la (possibile) successione al Sultano. Marsili e Lazzeri (Il Nodo di Gordio) a Panorama – Il Tazebao 19.04.2023

19 Aprile 2023
La sfida multipla del sultano – Panorama 19.04.2023

La sfida multipla del sultano – Panorama 19.04.2023

19 Aprile 2023
Un posto vacante e un nuovo candidato

Un posto vacante e un nuovo candidato

13 Aprile 2023
Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri

Dialogo tra Marcello Veneziani e Daniele Lazzeri

11 Marzo 2023
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.