• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
venerdì, Agosto 12, 2022
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Breaking News

STOCCATE: Mo’ che il tempo si avvicina…

by Redazione
28 Luglio 2022
0
SHARES
46
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Mo’ che il tempo si avvicina è stato un progetto editoriale meridionalista di Lotta Continua. Era il tempo dell’omicidio Calabresi per cui verranno condannati Sofri, Pietrostefani e Bompressi. Quid est veritas? diceva saggiamente il Procuratore di Giudea, il sannita Ponzio Pilato, che qualche anno dopo, secondo Anatole France, non si ricorderà nemmeno più di Yehoshua, oppure farà finta di averlo dimenticato. 
Giampiero Mughini ne era il direttore responsabile, un uomo intelligente e raffinato, amico della libertà e della revisione storiografica. 
Di quella visione escatologica non è rimasto niente e questo forse non è un male, della revisione storiografica di cui Franco Bandini, insospettabile liberale ma non liberal, fu un maestro rispettato anche dal mainstream mediatico fino al Cono d’Ombra, molto poco e quel poco confinato in una delle rare riserve indiane ripristinate, ad onta dell’apparenza, dal politically correct. 
E così il tempo delle elezioni politiche si è accelerato. Il 25 settembre si va alle urne ed il Nodo di Gordio ha provato nel suo annuale workshop, il XIX della sua era, ad uscire dal contingente, dalle prefiche dei professionisti del banale mediatico, dall’ideologia della pandemia, per riportare nella politica politicata il logos di una visione globale ed euro-mediterranea in particolare capace di leggere il mondo e gli spazi, compreso quello lassù alti nel cielo, come cantava l’Equipe 84.
Questa volta non ci sono scuse, l’antipolitica ha devastato classi dirigenti e struttura sociale, tra giravolte e commissariamenti più o meno europeisti, di quell’Europa che non c’è. Errare humanum est perseverare autem diabolicum. L’Italia deve tornare ad essere protagonista nel Mediterraneo dove sono piantate le sue radici e sgorga la linfa vitale che ne legittima l’identità. Sfidando, se necessario, le compatibilità geopolitiche di un capitalismo finanziario bulimico, predatorio e senza limiti antropologici.
Se non possiamo avere la grandezza di un Alessandro Magno, nihil inquit interest, quomodo solvantur, gladioque ruptis omnibus loris oraculi sortem vel elusit vel implevit, come scrive Curzio Rufo, la nostra Storia è però ricca di eroi, santi e navigatori da richiamare in servizio, come in nessun altro posto al mondo. 
Qui e ora. Mo’ che il tempo si avvicina…

La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Tags: elezioniSTOCCATE
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

LA LUCE SI UNISCE ALLO SPAZIO Tributo a Franco Battiato
Breaking News

LA LUCE SI UNISCE ALLO SPAZIO Tributo a Franco Battiato

10 Luglio 2022
Allargamento della NATO a Svezia e Finlandia a spese dei curdi – Intervista a Daniele Lazzeri – Vivi Italia TV 01.07.2022
Breaking News

Allargamento della NATO a Svezia e Finlandia a spese dei curdi – Intervista a Daniele Lazzeri – Vivi Italia TV 01.07.2022

1 Luglio 2022
Al Poggio Imperiale gli studenti si confrontano sulla grande geopolitica. Gianni Bonini (Nodo di Gordio) racconta il nostro Mediterraneo
Breaking News

Al Poggio Imperiale gli studenti si confrontano sulla grande geopolitica. Gianni Bonini (Nodo di Gordio) racconta il nostro Mediterraneo

10 Giugno 2022
Stoccate:                                                    Tra Terra e Mare si rischia di ritrovarci sul bagnasciuga…
Breaking News

Stoccate: Tra Terra e Mare si rischia di ritrovarci sul bagnasciuga…

22 Maggio 2022
Sviluppi nella penisola coreana in vista della visita del presidente americano
Breaking News

Sviluppi nella penisola coreana in vista della visita del presidente americano

19 Maggio 2022
Risiko – La vendetta della geografia
Breaking News

Risiko – La vendetta della geografia

14 Maggio 2022
Next Post
Il XIX convegno de “Il Nodo di Gordio”: la collaborazione italiana con Slovenia e Turchia – Il Nordest Quotidiano 27.07.2022

Il XIX convegno de “Il Nodo di Gordio”: la collaborazione italiana con Slovenia e Turchia - Il Nordest Quotidiano 27.07.2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Marcigliano: tensioni tra Cina e Taiwan sempre più accese dopo la visita della Pelosi – Vivi Italia TV 05.08.2022
Sala Stampa

Marcigliano: tensioni tra Cina e Taiwan sempre più accese dopo la visita della Pelosi – Vivi Italia TV 05.08.2022

by Redazione
6 Agosto 2022
0

Guarda l'intervista ad Andrea Marcigliano, Senior Fellow del think tank "Il Nodo di Gordio" a cura di Vivi Italia TV....

Si moltiplicano le provocazioni USA per scatenare guerre per procura. Grazie agli Atlantisti – Electomagazine 03.08.2022

Si moltiplicano le provocazioni USA per scatenare guerre per procura. Grazie agli Atlantisti – Electomagazine 03.08.2022

3 Agosto 2022
La guerra del grano e la nuova postura della Sublime Porta – Secolo Trentino 31.07.2022

La guerra del grano e la nuova postura della Sublime Porta – Secolo Trentino 31.07.2022

1 Agosto 2022
Il XIX convegno de “Il Nodo di Gordio”: la collaborazione italiana con Slovenia e Turchia – Il Nordest Quotidiano 27.07.2022

Il XIX convegno de “Il Nodo di Gordio”: la collaborazione italiana con Slovenia e Turchia – Il Nordest Quotidiano 27.07.2022

1 Agosto 2022
STOCCATE:                                              Mo’ che il tempo si avvicina…

STOCCATE: Mo’ che il tempo si avvicina…

28 Luglio 2022
L’ITALIA PAGHERÀ PIÙ DEGLI ALTRI LO STALLO DELLA GUERRA IN UCRAINA – Electomagazine 27.07.2022

L’ITALIA PAGHERÀ PIÙ DEGLI ALTRI LO STALLO DELLA GUERRA IN UCRAINA – Electomagazine 27.07.2022

27 Luglio 2022
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.