• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
mercoledì, Maggio 21, 2025
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Breaking News

Arturo Diaconale: addio ad un Uomo Libero

by Redazione
1 Dicembre 2020
0
SHARES
285
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

È sempre doloroso dare l’ultimo saluto ad un amico. Ed Arturo Diaconale era un nostro amico. Un dolore privato, dunque, la sua scomparsa. Ma anche una profonda tristezza pubblica, perché Diaconale è stato un grande giornalista in un’Italia dove la grandezza del giornalismo è troppo spesso un semplice ricordo del passato. Grande perché libero, e la libertà dovrebbe essere una caratteristica di base per tutti, ma non lo è. Lui, Diaconale, libero lo è stato sino alla fine, alla direzione del quotidiano L’Opinione che ha spesso ospitato le analisi del Nodo di Gordio. Mai una censura, anche quando i nostri interventi potevano non essere condivisi dal direttore. Come si usa, appunto, tra uomini liberi. Abituati al confronto delle idee e non alle veline del potere. Un potere che Diaconale ha frequentato senza sporcarsi mai, con la schiena dritta. Ed anche questo fa la differenza tra un grande giornalista, che il fango lo affronta senza contaminarsi, ed un qualunque velinaro che sogna di potersi schizzare per dimostrare di far parte del mondo che conta. Diaconale non aveva bisogno di dimostrare alcunché, consapevole della propria professionalità e della propria grandezza umana. Ci mancherà! 

La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: Diaconale
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

L’egemonia (non proprio) tedesca – Electomagazine 19.05.2025
In evidenza

L’egemonia (non proprio) tedesca – Electomagazine 19.05.2025

19 Maggio 2025
Alpi, spina dorsale dell’Europa. Dove l’inglese non esiste – Electomagazine 26.04.2025
In evidenza

Alpi, spina dorsale dell’Europa. Dove l’inglese non esiste – Electomagazine 26.04.2025

26 Aprile 2025
L’essenza dell’oggi nei fatti di ieri. 1924-2024: “Parvus” un secolo dopo. Il nuovo libro di Lorenzo Somigli.
Breaking News

L’essenza dell’oggi nei fatti di ieri. 1924-2024: “Parvus” un secolo dopo. Il nuovo libro di Lorenzo Somigli.

3 Febbraio 2025
L’interesse strategico americano in Groenlandia
Breaking News

L’interesse strategico americano in Groenlandia

9 Gennaio 2025
INDIA, IL CONVITATO DI PIETRA – Electomagazine 30.12.2024
In evidenza

INDIA, IL CONVITATO DI PIETRA – Electomagazine 30.12.2024

30 Dicembre 2024
ECONOMIE DI GUERRA – Electomagazine 04.12.2024
In evidenza

ECONOMIE DI GUERRA – Electomagazine 04.12.2024

4 Dicembre 2024
Next Post
Lazzeri ricorda Diaconale, amico dell’altopiano – Trentino 03.12.2020

Lazzeri ricorda Diaconale, amico dell'altopiano - Trentino 03.12.2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Tregua? – Electomagazine 20.05.2025
Sala Stampa

Tregua? – Electomagazine 20.05.2025

by Andrea Marcigliano
20 Maggio 2025
0

Una tregua in Ucraina? La chiede Kiev. Senza, però, concedere, almeno a livello teorico, nulla. Un mese di tregua. Punto...

L’egemonia (non proprio) tedesca – Electomagazine 19.05.2025

L’egemonia (non proprio) tedesca – Electomagazine 19.05.2025

19 Maggio 2025
Traoré. Una voce dall’Africa – Electomagazine 18.05.2025

Traoré. Una voce dall’Africa – Electomagazine 18.05.2025

18 Maggio 2025
Alpi, la spina dorsale dell’Europa – L’Opinione 17.05.2025

Alpi, la spina dorsale dell’Europa – L’Opinione 17.05.2025

16 Maggio 2025
Presentazione del libro “Alpi – Spina dorsale dell’Europa” – Corriere di Saluzzo 16.05.2025

Presentazione del libro “Alpi – Spina dorsale dell’Europa” – Corriere di Saluzzo 16.05.2025

16 Maggio 2025
Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa

Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa

16 Maggio 2025
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.