Tra il 2000 ed il 2013 l’interscambio italo-russo era cresciuto del 185% e le esportazioni italiane del 327%. Da allora...
LeggiCi sono molti modi di intendere le relazioni diplomatiche tra le due sponde dell’Atlantico. Di certo, quella scelta dal presidente...
LeggiIn attesa del voto per le presidenziali austriache del 4 dicembre, l’Unione europea deve fare i conti con il risultato...
LeggiClicca sull'immagine per leggere l'articolo
LeggiNell’anniversario della caduta del Muro di Berlino, con la schiacciante vittoria alle presidenziali americane, il ciclone Donald Trump ha infranto...
LeggiClicca sull'immagine per leggere l'articolo Leggi l'articolo di Maurizio Stefanini su Libero quotidiano online ---> Il guru di Putin e il...
LeggiL'intervento di Augusto Grandi dal minuto 11.25
LeggiQuello dei migranti non è, come da più parti ormai si afferma, solo un “problema comune europeo”, bensì “Il” problema...
LeggiLeggi la recensione del libro in PDF Il Sogno dell’Eurasia perno geopolitico del mondo, preconizzato nel giro dell’ultimo secolo...
LeggiLunedì 7 Novembre, all’Ambasciata della Repubblica di Turchia a Roma, una delegazione del think tank “Il Nodo di Gordio” –...
LeggiLa notizia è scarna. E, per altro, non riportata dai grandi Media. Una noterella secondaria, insomma. Thierry Breton è un...
LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI
Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti
Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)
© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy
© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy