• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
lunedì, Maggio 19, 2025
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Sala Stampa

TÈCHNE – La politica estera come investimento per il futuro dell’Italia – FBK 19.07.2019

by Redazione
19 Luglio 2019
0
SHARES
66
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

astronauta-spazio-nodo-di-gordio

Gli sviluppi recenti della tecnica, nei diversi ambiti, stanno portando ad un mondo sempre più interconnesso, nel quale ogni iniziativa, ogni impresa deve sempre più misurarsi nella dimensione dei Grandi Spazi globali. Grandi Spazi che vengono ormai intarsiati da un reticolo via via più fitto di Reti di connessione: reti di trasporto, di comunicazione, informatiche, pipeline che collegano aree geopolitiche e contesti geoeconomici un tempo lontanissimi fra loro, rendendo necessario lo sviluppo di una capacità di guardare al mondo nel suo insieme, per potervisi orientare.

Uno sguardo che non si deve limitare al puro e semplice aspetto economico e commerciale – che, certo, a tutta prima, appare il più rilevante – bensì essere capace di approfondire anche gli aspetti culturali ed i risvolti diplomatici e strategici di questa nuova realtà in sempre più rapida evoluzione che tocca anche le tematiche della tutela ambientale grazie alle nuove frontiere dell’economia circolare.

Continua a leggere l’articolo su FBK: https://www.fbk.eu/it/event/techne-la-politica-estera-come-investimento-per-il-futuro-dellitalia/

Tags: futuroItaliaPerginepolitica esteraTÈCHNE
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Traoré. Una voce dall’Africa – Electomagazine 18.05.2025
Sala Stampa

Traoré. Una voce dall’Africa – Electomagazine 18.05.2025

18 Maggio 2025
Alpi, la spina dorsale dell’Europa – L’Opinione 17.05.2025
Sala Stampa

Alpi, la spina dorsale dell’Europa – L’Opinione 17.05.2025

16 Maggio 2025
Presentazione del libro “Alpi – Spina dorsale dell’Europa” – Corriere di Saluzzo 16.05.2025
Sala Stampa

Presentazione del libro “Alpi – Spina dorsale dell’Europa” – Corriere di Saluzzo 16.05.2025

16 Maggio 2025
Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa
Sala Stampa

Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa

16 Maggio 2025
ALPI, LA SPINA DORSALE DELL’EUROPA – L’Opinione 15.05.2025
Sala Stampa

ALPI, LA SPINA DORSALE DELL’EUROPA – L’Opinione 15.05.2025

15 Maggio 2025
La Guerra (mondiale) che non vediamo – Electomagazine 15.05.2025
Sala Stampa

La Guerra (mondiale) che non vediamo – Electomagazine 15.05.2025

15 Maggio 2025
Next Post
“La luna dal pozzo”, un viaggio nel cosmo con  “Il Nodo di Gordio” – L’Opinione 19.07.2019

“La luna dal pozzo”, un viaggio nel cosmo con “Il Nodo di Gordio” - L'Opinione 19.07.2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Traoré. Una voce dall’Africa – Electomagazine 18.05.2025
Sala Stampa

Traoré. Una voce dall’Africa – Electomagazine 18.05.2025

by Andrea Marcigliano
18 Maggio 2025
0

Ibrahim Traoré è giovane. Ed è il leader dell Burkina Faso. Il leader della giunta rivoluzionaria che sta cercando di...

Alpi, la spina dorsale dell’Europa – L’Opinione 17.05.2025

Alpi, la spina dorsale dell’Europa – L’Opinione 17.05.2025

16 Maggio 2025
Presentazione del libro “Alpi – Spina dorsale dell’Europa” – Corriere di Saluzzo 16.05.2025

Presentazione del libro “Alpi – Spina dorsale dell’Europa” – Corriere di Saluzzo 16.05.2025

16 Maggio 2025
Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa

Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa

16 Maggio 2025
ALPI, LA SPINA DORSALE DELL’EUROPA – L’Opinione 15.05.2025

ALPI, LA SPINA DORSALE DELL’EUROPA – L’Opinione 15.05.2025

15 Maggio 2025
La Guerra (mondiale) che non vediamo – Electomagazine 15.05.2025

La Guerra (mondiale) che non vediamo – Electomagazine 15.05.2025

15 Maggio 2025

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Seleziona una categoria

    Il Nodo di Gordio

    • Disclaimer
    • Abbonamento
    • Termini d’uso
    • Board
    • Abbonamento
    • Contattaci

    Chi siamo

    Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

    © 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • BREAKING NEWS
    • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
    • DIALOGHI MEDITERRANEI
    • EVENTI
    • SALA STAMPA
    • ABBONAMENTO
    • CHI SIAMO
      • THINK TANK
      • BOARD
      • ABBONAMENTO
    • PUBBLICAZIONI
      • RIVISTA
      • PAPER
      • MONOGRAFIE
    • NEWSLETTER
    • Italiano

    © 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.