• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
venerdì, Maggio 23, 2025
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Sala Stampa

Failed US policy in Middle East by exporting democracy manu militari – Daily Sabah 17.04.2018

by Redazione
17 Aprile 2018
0
SHARES
31
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Following the Sept. 11, 2001 attacks, U.S. foreign policy was driven by the imperative to intervene in the Middle East, which is considered the cradle of international terrorism, to export democracy and provide security. This doctrine led to a military intervention in Iraq to remove Saddam Hussein and his Baathist regime and establish liberal values as a first step of a democratic project for the whole region. At that time, the administration of then U.S. President George W. Bush seemed to have no choice but to rely on its military superiority to rehabilitate Baghdad in its new liberal role as a strategic partner against terrorist threats. Today, 15 years after the Iraqi occupation, it is clear that the U.S. strategy of exporting democracy has not produced effective results.

Continua a leggere l’articolo di Valeria Giannotta, Visiting Professor de “Il Nodo di Gordio” su Daily Sabah: https://www.dailysabah.com/op-ed/2018/04/17/failed-us-policy-in-middle-east-by-exporting-democracy-manu-militari

Tags: DemocracyMiddle EastUS Policy
Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Michael Ledeen. Un ricordo personale – Electomagazine 23.05.2025
Sala Stampa

Michael Ledeen. Un ricordo personale – Electomagazine 23.05.2025

23 Maggio 2025
“Le montagne piemontesi sono fonte di opportunità e di sviluppo per l’intero sistema produttivo regionale” – Cuneodice.it 20.05.2025
Sala Stampa

“Le montagne piemontesi sono fonte di opportunità e di sviluppo per l’intero sistema produttivo regionale” – Cuneodice.it 20.05.2025

22 Maggio 2025
Putin e la questione dei “marchi” – Electomagazine 22.05.2025
Sala Stampa

Putin e la questione dei “marchi” – Electomagazine 22.05.2025

22 Maggio 2025
Alpi, spina dorsale d’Europa – RAI TGR Valle d’Aosta 21.05.2025
Sala Stampa

Alpi, spina dorsale d’Europa – RAI TGR Valle d’Aosta 21.05.2025

22 Maggio 2025
Deficienti! – Electomagazine 21.05.2025
Sala Stampa

Deficienti! – Electomagazine 21.05.2025

21 Maggio 2025
Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa
Sala Stampa

Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa

21 Maggio 2025
Next Post
L’India si rafforza sul fronte cinese

L'India si rafforza sul fronte cinese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Michael Ledeen. Un ricordo personale – Electomagazine 23.05.2025
Sala Stampa

Michael Ledeen. Un ricordo personale – Electomagazine 23.05.2025

by Andrea Marcigliano
23 Maggio 2025
0

In un, sostanziale, silenzio mediatico, se ne è andato Michael Ledeen. Ad una bella età, 88 anni, e per quello...

“Le montagne piemontesi sono fonte di opportunità e di sviluppo per l’intero sistema produttivo regionale” – Cuneodice.it 20.05.2025

“Le montagne piemontesi sono fonte di opportunità e di sviluppo per l’intero sistema produttivo regionale” – Cuneodice.it 20.05.2025

22 Maggio 2025
Putin e la questione dei “marchi” – Electomagazine 22.05.2025

Putin e la questione dei “marchi” – Electomagazine 22.05.2025

22 Maggio 2025
Alpi, spina dorsale d’Europa – RAI TGR Valle d’Aosta 21.05.2025

Alpi, spina dorsale d’Europa – RAI TGR Valle d’Aosta 21.05.2025

22 Maggio 2025
Deficienti! – Electomagazine 21.05.2025

Deficienti! – Electomagazine 21.05.2025

21 Maggio 2025
Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa

Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa

21 Maggio 2025
Il Nodo di Gordio

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Il Nodo di Gordio

  • Disclaimer
  • Abbonamento
  • Termini d’uso
  • Board
  • Abbonamento
  • Contattaci

Chi siamo

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • ABBONAMENTO
  • CHI SIAMO
    • THINK TANK
    • BOARD
    • ABBONAMENTO
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
  • NEWSLETTER
  • Italiano

© 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.