• it Italiano
  • Chi siamo
    • Think Tank
    • Board
  • Siti Amici
    • Afrofocus
    • Orsam
    • CNR
    • Revue Conflits
    • L’Opinione
    • Friedman Institute
    • IF Magazine
    • Festival Nazionale
    • Osce
    • Wikiamericas
    • Oltrepanto
    • European Parliament
giovedì, Maggio 15, 2025
NEWSLETTER
Il Nodo di Gordio
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
No Result
View All Result
  • BREAKING NEWS
  • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
  • DIALOGHI MEDITERRANEI
  • EVENTI
  • SALA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • RIVISTA
    • PAPER
    • MONOGRAFIE
Il Nodo di Gordio
Home Sala Stampa

Baikonur la sfida spaziale del Kazakhstan

by Redazione
20 Febbraio 2014
0
SHARES
9
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il Presidente del Kazakhstan Nursultan Nazarbayev ha definito la globalizzazione, un algoritmo collocantesi a cavallo fra il XX e XXI secolo. Un fenomeno inerente ai processi geo-economici e geopolitici globali in tutte le loro sfaccettature: dalla giustizia alla tolleranza, dalla trasparenza alla multipolarità, dalla finanza globale alla sicurezza, fino alla questione nucleare, al dialogo interreligioso e alle sfide del futuro come quelle concernenti le energie rinnovabili. Una di queste riguarda altresì la geopolitica dello spazio, giacché dei ventitré centri spaziali operativi presenti al mondo, il terzo in ordine d’importanza è quello di Baikonur:

1. Il Centro Spaziale Kennedy: Stati Uniti

2. Il Campo di Lancio Occidentale e Prova: Stati Uniti

3. Cosmodromo Baikonur: Kazakhistan

4. Cosmodromo Plesetsk: Russia

5. Centro di Lancio Spaziale Jiuquan: Cina

6. Centro di Lancio Satellitare Xichang: Cina

7. Centro Spaziale Tanegashima: Giappone

8. Centro Spaziale del Guaina: Francia

9. Il Campo marittimo spaziale San Marco: Italia

10. Il Centro Spaziale Satish Dhawan: India

[…]

Continua a leggere l’articolo

Redazione

Redazione

Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

Articoli Correlati

Le comunità alpine modello per una nuova Europa – La Stampa edizione di Cuneo 14.05.2025
Sala Stampa

Le comunità alpine modello per una nuova Europa – La Stampa edizione di Cuneo 14.05.2025

14 Maggio 2025
Kettmajer e Lazzeri presentano “Alpi spina dorsale dell’Europa”. Domani in Libreria Italypost – Venezia Post 12.05.2025
Sala Stampa

Kettmajer e Lazzeri presentano “Alpi spina dorsale dell’Europa”. Domani in Libreria Italypost – Venezia Post 12.05.2025

14 Maggio 2025
La fine degli Assad – Electomagazine 14.05.2025
Sala Stampa

La fine degli Assad – Electomagazine 14.05.2025

14 Maggio 2025
Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa
Sala Stampa

Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa

14 Maggio 2025
Si fa presto a dire “arabi” – Electomagazine 13.05.2025
Sala Stampa

Si fa presto a dire “arabi” – Electomagazine 13.05.2025

13 Maggio 2025
Il terrorismo jihadista. Narrazione e realtà – Electomagazine 11.05.2025
Sala Stampa

Il terrorismo jihadista. Narrazione e realtà – Electomagazine 11.05.2025

11 Maggio 2025
Next Post
steppa mongolia

Presentata a Firenze l'Associazione Italia-Mongolia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ultime News

Le comunità alpine modello per una nuova Europa – La Stampa edizione di Cuneo 14.05.2025
Sala Stampa

Le comunità alpine modello per una nuova Europa – La Stampa edizione di Cuneo 14.05.2025

by Redazione
14 Maggio 2025
0

Kettmajer e Lazzeri presentano “Alpi spina dorsale dell’Europa”. Domani in Libreria Italypost – Venezia Post 12.05.2025

Kettmajer e Lazzeri presentano “Alpi spina dorsale dell’Europa”. Domani in Libreria Italypost – Venezia Post 12.05.2025

14 Maggio 2025
La fine degli Assad – Electomagazine 14.05.2025

La fine degli Assad – Electomagazine 14.05.2025

14 Maggio 2025
Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa

Libro – Alpi, spina dorsale dell’Europa- Rassegna stampa

14 Maggio 2025
Si fa presto a dire “arabi” – Electomagazine 13.05.2025

Si fa presto a dire “arabi” – Electomagazine 13.05.2025

13 Maggio 2025
Il terrorismo jihadista. Narrazione e realtà – Electomagazine 11.05.2025

Il terrorismo jihadista. Narrazione e realtà – Electomagazine 11.05.2025

11 Maggio 2025

Newsletter

LE PIU IMPORTANTI NOTIZIE DI GEOPOLITICA E GLI EVENTI MONDIALI

Iscriviti alla nostra mailing list e riceverai tutti gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Categorie

Seleziona una categoria

    Il Nodo di Gordio

    • Disclaimer
    • Abbonamento
    • Termini d’uso
    • Board
    • Abbonamento
    • Contattaci

    Chi siamo

    Il "Nodo di Gordio" è un think tank di geopolitica ed economia internazionale, promosso da una équipe di diplomatici, docenti universitari, giornalisti ed analisti in numerose discipline (geopolitica, storia, economia, finanza, politica estera, studi militari, letteratura, arte, marketing, comunicazione e gestione della rete internet)

    © 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • BREAKING NEWS
    • GLOBAL GORDIAN OUTLOOK
    • DIALOGHI MEDITERRANEI
    • EVENTI
    • SALA STAMPA
    • ABBONAMENTO
    • CHI SIAMO
      • THINK TANK
      • BOARD
      • ABBONAMENTO
    • PUBBLICAZIONI
      • RIVISTA
      • PAPER
      • MONOGRAFIE
    • NEWSLETTER
    • Italiano

    © 2020 - Nodo di Gordio - Privacy Policy | Cookie Policy

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.